Nuovi muri nuovi schiavi - Migranti, tratta e moderne schiavitù

Anche quest’anno il Centro Pime di MilanoCaritas Ambrosiana e Mani Tese organizzano, in collaborazione con Ucsi Lombardia,
un importante convegno in occasione della Giornata mondiale contro la tratta di persone, che si celebra l’8 febbraio:

NUOVI SCHIAVI NUOVI MURI
MIGRANTI, TRATTA E MODERNE SCHIAVITU'


Nel mondo, sono oltre 40 milioni i nuovi schiavi. E sono sempre di più i nuovi muri. Muri reali e simbolici che contribuiscono a creare - anche in Italia - maggiore insicurezza delle migrazioni e costringono le persone ad affidarsi a intermediari pericolosi, esponendole al rischio di traffico di esseri umani e di gravi forme di sfruttamento.



CONVEGNO APERTO A TUTTI - INGRESSO LIBERO
CENTRO PIME MILANO - VIA MOSÈ BIANCHI 94
 
9.00-9.30: registrazione
PRIMA PARTE: IL QUADRO
 
9.30-10.15: UN MONDO DI MURI: TRATTA E SCHIAVITÙ NEL XXI SECOLO
Antonio Maria Costa, ex vice segretario generale Onu
e direttore Ufficio Onu droga e crimine, Unodc (2002-2010)
 
10.15 – 10.45: IL MURO DEI DIRITTI UMANI NEGATI
Prof. Marco A. Quiroz Vitale, sociologo del diritto Università di Milano,
autore di “Diritti umani e cultura giuridica”
 
10.45 -11.15: IL MURO DELLA PROPAGANDA (E LA CARTA DI ROMA)
Prof. Marco Valbruzzi, politologo Università di Bologna e direttore Istituto Cattaneo
11.15- 11.30 Pausa  

SECONDA PARTE: I CASI
11.30 -11.50: MESSICO
René Manenti, Scalabriniani, Casa del Migrante di Tijuana
 
11.50 – 12.30: AFRICA OCCIDENTALE
Laudolino Carlos Medina, Associaçào dos Amigos da Criança (AMIC), Guinea-Bissau
 
12.30 - 13.00: ITALIA
Virginia Sabbatini, Progetto Presidio Caritas Italiana, grave sfruttamento lavorativo, Saluzzo


Download volantino in pdf

Per informazioni:
Pime Milano:

02.43822313 / promozione@pimemilano.com / www.pimemilano.com 
Mani Tese:
02.4075165 / ecg@manitese.it / www.manitese.it
Caritas Ambrosiana:
02.76037353 / donne@caritasambrosiana.it / www.caritasambrosiana.it 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza