L'importanza dell'educazione e dell'istruzione nei percorsi di cittadinanza per le persone rom



 
Giovedì 3 maggio 2018 - ore 9,00 alle ore 13,00
 
Il convegno è l’occasione per un confronto rispetto alla scolarizzazione dei minori rom, e delle prospettive formative e lavorative per adolescenti e adulti rom, nell’ambito del progetto BERA – Basic Education for Roma Adults.
 
  • Progetto BERA: presentazione e risultati<
    Chiara Lucchin – Caritas Ambrosiana
  • Quale rapporto tra educazione, istruzione e formazione
    Andrea Lupi - Segretario Generale Fondazione Montessori
  • Il patto educativo territoriale nel Municipio 8 per la cittadinanza attiva
    Angelo Lucio Rossi – Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Via Pareto
  • Dall’esperienza alcuni elementi metodologici
    Clara Alemani – Dirigente Istituto Comprensivo Statale Bruno Munari
  • Percorsi per adolescenti oltre l’obbligo scolastico
    Rocco Garrapa - SEAD Servizio Educativo Adolescenti in Difficoltà - Comune Milano
  • Percorsi di inserimento lavorativo
    CELAV Centro di Mediazione al Lavoro - Comune Milano
  • Aperitivo rom
 
Coordinamento: Caritas Ambrosiana
 
Scarica il volantino

Sede del convegno: Caritas Ambrosiana, Salone Msg Bicchierai – Via S. Bernardino 4 – Milano
Informazioni: Area Rom – Tel. 02.76037.262 – rom@caritasambrosiana.it

Per iscriverti clicca qui
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza