
Le politiche UE in tema di migrazione e asilo: quali ricadute sulle persone
La Rappresentanza Regionale a Milano della Commissione europea insieme a Caritas Ambrosiana promuove questo importante momento di confronto tra Istituzioni, società civile e esperti sul tema delle migrazioni.
Verranno presentate e discusse le politiche europee relative a migrazioni e asilo, il sistema di accoglienza e asilo in Italia e in Lombardia e gli effetti di queste politiche sulle persone.
Lunedì 9 aprile 2018 dalle 9 alle 13:30 a Milano, presso la Sala Mons. Bicchierai di Caritas Ambrosiana
Scarica qui il programma dell'evento
Riascolta gli interventi dei relatori:
- Introduzione - Gianni Borsa, redattore Agensir, moderatore
- Introduzione - Luciano Gualzetti, Direttore di Caritas Ambrosiana
- Introduzione - Massimo Gaudina, Capo della Rappresentanza a Milano della Commissione Europea
- Le politiche UE in tema di migrazione legale e integrazione - Silvio Grieco, Policy Officer DG migration and home affairs, Commissione Europea
- Le politiche UE in tema di asilo e la cooperazione strategica con i Paesi terzi - Chiara Favilli, docente di Diritto dell'UE, Università degli studi di Firenze
- L'implementazione delle politiche UE in Italia - Oliviero Forti, responsabile ufficio Immigrazione Caritas Italiana
- Il sistema dell'accoglienza in Italia e la gestione delle accoglienze in Lombardia - Francesco Garsia, Vicario del Prefetto di Milano
- Il sistema milanese di accoglienza - Pierfrancesco Majorino, Assessore alle politiche sociali, salute e diritti, Comune di Milano
- La solidarietà nelle comunità locali e l'accoglienza in Lombardia - Massimo Minelli, Presidente Confcooperative Lombardia
- Come garantire qualità: le sfide quotidiane di chi accoglie - Samantha Tedesco, responsabile area programmi e advocacy, SOS villaggi dei bambini Onlus
- Tavola Rotonda - Garsia, Majorino, Minelli, Tedesco
- Le politiche di inclusione dei migranti secondo una rete europea della società civile - Antonio Fantasia, Policy officer migrant integration and institutional advocacy, Caritas Europa
- Il punto di vista del Parlamento Europeo - Patrizia Toia, Europarlamentare
- Conclusioni - Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana
Iniziative
Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui