
Convegno Mondialità - La Paura ci Rende Folli
Gli uffici diocesani per la pastorale Missionaria, dei Migranti e Caritas Ambrosiana organizzano annualmente il convegno, con lo scopo di offrire alcuni strumenti formativi e informativi su tematiche aventi a che fare con la mondialità, ma sempre tenendo presente l'attualità.
Al convegno parteciperà anche l'Arcivescovo di Milano, Mario Delpini e il titolo scelto prende spunto dalla parole del Papa ai giornalisti pronunciate sull'aereo per Panama, riferite al muro con il Messico: "La paura ci fa diventare pazzi".
Nella prima parte ci aiuterà nella riflessione la coordinatrice di Carta di Roma e curatrice del rapporto sui media e le migrazioni (Paola Barretta), con un’analisi sul tema della informazione/paura; seguirà poi l’intervento di un antropologo (Ferdinando Fava), su origini, funzioni della paura e il ruolo del capro espiatorio.
Nella seconda parte, invece, a partire da alcune storie vere raccontate dal mondo dell’informazione (Buone Notizie del CdS e Scarp de’ tenis) si cercherà di mettere in evidenza come la logica evangelica, apparentemente folle, che anima tantissime persone (credenti e non), supera la paura, generando bene e sicurezza. La riflessione conclusiva sarà a cura dell’Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini, sul tema del valore della sicurezza e della razionalità del Vangelo.
Modera la mattinata Daniele Bellasio, caporedattore centrale del quotidiano La Repubblica
Scarica la locandina
Per informazioni: missionario@diocesi.milano.it; migranti@diocesi.milano.it; internazionale@caritasambrosiana.it
Iscriviti gratuitamente on line
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui