
La legge 112/2016: risultati e prospettive
Ad un anno dall'emanazione dei primi bandi proponiamo un momento di confronto tra enti pubblici, mondo delle professioni, della cooperazione sociale e dell'associazionismo, per analizzare e riflettere sui dati dell'andamento della progettazione a livello regionale e locale.
Quali i bisogni emersi? Quali e quanti sono stati i progetti presentati? Come è avvenuta la ripartizione delle risorse? Quali sono stati i criteri di valutazione dei progetti? Quali sviluppi possiamo aspettarci per il futuro? Vai al volantino
Iscriviti
Iniziative
Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui