
La Caritas tra profezia e missione
LA CARITAS TRA PROFEZIA E MISSIONE
LEGGERE IL PRESENTE CON GLI OCCHI DI DOMANI
È questo il titolo del convegno promosso dalla Caritas della zona di Varese e rivolto a quanti sono interessati, in particolare a tutti gli operatori e i volontari delle Caritas territoriali e dei Centri di ascolto della zona di Varese.
Il convegno avrà luogo Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago.
Si consiglia di parcheggiare presso lo stadio.
Questo il dettaglio del programma:
ore 9.30 Introduzione
Msg. Giuseppe Vegezzi, Vicario Episcopale della Zona di Varese
ore 9.45 Leggere il presente con gli occhi di domani
Luciano Manicardi, Comunità di Bose
ore 10.30 Guardiamo al domani con l’occhio dei giovani
Giovanni Formigoni, delegato forum “The Economy of Francesco”
ore 11.00 Una sfida nel covid – Profezia di un popolo
Mons. Riccardo Festa, Il Voto di Gallarate e la Casa di Eurosia
ore 11.30 Comunità in ascolto dei segni dei tempi
Don Domenico Scibetta, Casa don Guanella di Barza d’Ispra
ore 12.00 Conclusioni
Luciano Gualzetti, Direttore di Caritas Ambrosiana
Per informazioni:
Segreteria Caritas Zona di Varese
Piazza Canonica, 10 – Varese
Tel. 0332/289692 e-mail: varese@caritasambrosiana.it
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui