
Investire su chi ha perso il lavoro
Come alleviare concretamente le fatiche delle famiglie che hanno perso il lavoro? Come dare speranza, soprattutto ai giovani, per un futuro migliore? Come sta evolvendo la più lunga crisi economica dal dopoguerra? Cosa possono fare insieme la Chiesa, le istituzioni e le imprese per affrontare questa difficile transizione?
Sono queste le domande al centro del convegno, organizzato dalla Chiesa ambrosiana, che si svolgerà lunedì 8 settembre, alle ore 18, al Centro Congressi Cariplo, in via Romagnosi 8 a Milano.
Interverranno:
-
Giuseppe Guzzetti – Presidente Fondazione Cariplo
-
Card. Angelo Scola – Arcivescovo di Milano
-
Maurizio Martina – Ministro dell’Agricoltura con delega ad Expo 2015
-
Fabio Vaccarono – Amministratore Delegato Google Italia
-
Alessandro Rosina – Demografo Università Cattolica, coordinatore del Rapporto giovani
-
Mons. Luca Bressan – Vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale della Diocesi di Milano
-
Luciano Gualzetti – Segretario generale del Fondo Famiglia Lavoro
La tavola rotonda sarà moderata da Daniele Bellasio, social media editore del Il Sole 24 ore.
L’ingresso è libero ma è necessario iscriversi prenotandosi su www.chiesadimilano.it o telefonando all’Ufficio comunicazioni sociali della Curia 02.85.56.240.
Durante i lavori dell’8 settembre – giorno che tradizionalmente segna l’inizio del nuovo anno pastorale –, saranno presentate le nuove sfide che la Diocesi di Milano si prepara a sostenere con il Fondo Famiglia Lavoro. Un rinnovato impegno per il quale è necessaria un’alleanza estesa a istituzioni e imprese e la solidarietà dei cittadini e dei donatori.
Il Fondo Famiglia Lavoro ha già aiutato dal 2009 ad oggi 11mila famiglie distribuendo 20 milioni di euro. Impegna la risorse raccolte grazie alla generosità di migliaia di cittadini investendo proprio su chi ha perso il lavoro: curando la riqualificazione professionale, promuovendo l’avvio di attività in proprio con il microcredito, sostenendo lo sviluppo di progetti imprenditoriali.
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui