
Il reddito di inclusione (REI)
Ore 17-19
Caritas Ambrosiana, via San Bernardino, 4 – Milano
Salone Mons. Bicchierai
Dal 1 dicembre us il nostro Paese può finalmente contare su una misura unica nazionale di contrasto alla povertà: il reddito di inclusione(REI). Anticipato dal SIA (sostegno per l’inclusione attiva), misura ponte, incontra nei territori attese, fatiche e molte domande. Si tratta ora di affrontare la sfida dell’attuazione.
Caritas ambrosiana propone un seminario di approfondimento su alcuni temi di interesse per gli operatori delle Caritas territoriali.
PROGRAMMA
Il ruolo delle Caritas nei percorsi di applicazione dei REI
Luciano Gualzetti, Direttore Caritas Ambrosiana
Le caratteristiche del REI e le reti di accompagnamento territoriali
Emanuele Polizzi, Area Politiche Sociali Caritas Ambrosiana
La regia delle reti territoriali del REI e il coordinamento delle équipe multidisciplinari: le esperienze di Milano e Lecco
Alessandro Cassuto, Direzione Politiche sociali, Ufficio Interventi Sostengo al Reddito, Comune di Milano
Marina Panzeri, Direzione politiche sociali, per la casa e per il lavoro, Comune di Lecco
Il ruolo di Acli e Caf nell’accompagnamento dei destinatari del REI
Alessio Corti, Andrea Villa, Area Welfare, Acli Milano
Iscriviti gratuitamente on line
Per informazioni:
e-mail: ascolto@caritasambrosiana.it; tel. 02/76037257
Iniziative
Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui