Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

 


Il Convegno Mondialità è frutto di una lunga e consolidata collaborazione tra Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Milano, il cui intento è offrire spunti di riflessione e qualche strumento di analisi rispetto a tematiche di respiro mondiale, con un taglio che di volta in volta può essere di tipo geopolitico, sociale, economico, culturale, senza mai dimenticare la chiave di lettura ecclesiale.
 
Nel 2025, anno del Giubileo, ci è parso opportuno offrire una riflessione sul tema della remissione del debito e sulle implicazioni economiche e sociali correlate allo sviluppo umano integrale.
Sarà un’occasione per condividere informazioni e riflessioni sulla situazione socio-economica internazionale, in particolare per quanto riguarda molti Paesi vittime di logiche che rischiano di impoverire ulteriormente chi è già in difficoltà.
Sarà possibile fare un confronto con quanto si era promosso già nel 2000, un’esperienza che aveva coinvolto tanti soggetti, civili ed ecclesiali, a livello internazionale e che si era rivelata molto significativa; nel solco di questa esperienza si rifletterà su nuove strade possibili e necessarie per il tempo attuale che, per alcuni aspetti, è più insidioso del recente passato.



Guarda la registrazione integrale del Convegno:




Scarica le slides degli interventi: 

Intervento di Gabriele Verga

Intervento di Massimo Pallottino

Testimonianza di Alganesh Fessaha



Programma del convegno:
 

Sabato 15 febbraio 2025
c/o PIME "Sala Girardi"
Via Mosé Bianchi 94 - Milano


 
PROGRAMMA del convegno:   
scarica la locandina ;
scarica l'immagine per condivisione sui social network (per FB ; per Instagram/WhatsApp)


 
h. 9.30     
Saluto di Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano

h. 9.45
I risultati dell'impegno del Giubileo del 2000 e l'evoluzione del debito internazionale ad oggi. Nodi critici e necessità di un nuovo impegno
Riccardo Moro, Università di Milano, Istituto Toniolo di Diritto Internazionale della Pace

Giubileo 2025: la Chiesa di fronte alla difficile situazione attuale: valutazioni, orientamenti e proposte
Gabriele VergaResponsabile della Sezione Ricerca e Riflessione, Dicastero dello Sviluppo Umano Integrale

Dibattito


h. 11.15
Pausa


h. 11.30
La migrazione nel contesto internazionale attuale. Testimonianza
Alganesh FessahaPresidente ONG Gandhi Charity

La Campagna "Cambiare la rotta": nuove prospettive
Massimo PallottinoCoordinatore dell'unità studi e advocacy, Caritas Italiana

h. 12.30
Conclusioni


Modera Paolo Brivio, ufficio stampa di Caritas Ambrosiana



INFORMAZIONI

internazionale@caritasambrosiana.it 02 76037270                           
missionario@diocesi.milano.it 02 8556232
migranti@diocesi.milano.it 02 8556455
 

 

 
 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...