GIORNATA DIOCESANA CARITAS

“GIOVANI IN CAMMINO VERSO GERUSALEMME, CITTÁ DELL’INCONTRO E DELLA FRATERNITÁ”
Domenica 11 novembre
 
La giornata è stata preceduta dal CONVEGNO DIOCESANO, sabato 10 novembre, ore 9.00/13.00 presso la Casa Card. Schuster, salone Pio XII in via S. Antonio 5 MILANO
Mons. Mario Delpini, ha portato la sua esperienza e le prime notizie dal Sinodo dei Vescovi.
Il titolo del convegno è stato: GIOVANI IN CAMMINO VERSO GERUSALEMME, CITTA' DELL'INCONTRO E DELLA FRATERNITA'. 
 
Scarica il programma


 

Solo la speranza ci fa mettere in cammino verso la città accogliente e gioiosa, “ci fa alzare lo sguardo per vedere ‹la città santa, la Gerusalemme nuova, scendere dal cielo, da Dio, pronta come una sposa adorna per il suo sposo› (Ap 21,2)”. Il titolo di questa giornata vuole accompagnarci lungo il cammino che insieme percorreremo verso la città santa, la nuova Gerusalemme, la città dell’incontro con Dio e tra gli uomini, della fratellanza, dell’amicizia, della solidarietà. Un cammino con la Diocesi, già intrapreso e condiviso attraverso il Sinodo Minore.

scarica il sussidio per animazione giornata

scarica il messaggio Giornata dei poveri 2018

scarica il messaggio dell'Arcivescovo

scarica l'intervento dell'Arcivescovo

scarica audio introduzione e Vescovo

scarica audio tavola rotonda e conclusioni


SCARICA IL VIDEO CON LA CLASSIFICA FINALE




newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza