Giornata Diocesana Caritas 2024

Domenica 10 Novembre, solennità di Cristo Re, si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas e la Giornata mondiale dei poveri per la Diocesi di Milano.
 
“Basta. L’amore che salva e il male insopportabile. La Pace: utopia concreta e quotidiana” il titolo scelto per quest’ anno.
 
Nella proposta pastorale 2024-2025 il nostro Arcivescovo ci invita a: rinnovare la fiducia nella grazia di Dio che basta per perseverare nella vita cristiana e propone di dire “basta” al male con cui i figli degli uomini tormentano gli altri e se stessi…perseverare nella gratitudine e nella docilità, accogliendo la grazia di Dio che si riconosce in ogni storia di libertà e in ogni situazione e che nella celebrazione dei santi misteri viene donata con fedeltà sovrabbondante…resistere al male continuando con tenacia e sapienza a essere operatori di pace.”
 
Sentiamoci chiamati ad un rinnovato impegno per la pace in questo anno di particolare grazia per l’anniversario d’istituzione della Caritas Ambrosiana e per l’anno del Giubileo 2025.
 
Per sostenere l’animazione di questa giornata abbiamo predisposto una specifica locandina e un fascicolo contenente:
  • le modalità celebrative;
  • la proposta di “mandato pastorale per gli operatori della carità” da celebrare in ogni Parrocchia;
  • la veglia di preghiera;
  • il testo del messaggio del Papa.
 
Qui di seguito
Inoltre invitiamo le Caritas parrocchiali ad organizzare uno o più incontri con i segni di speranza (realtà che costruiscono pace, danno voce e dignità ai fragili, custodiscono la terra…) presenti sul territorio per celebrare la giornata Caritas.
 
Come ogni anno, accanto agli aspetti pedagogico-promozionali, viene proposta una colletta finalizzata a sostenere e condividere le molte “opere segno” attraverso le quali la Caritas Ambrosiana è presente sul territorio della Diocesi. Opere che esprimono in modo tangibile la vicinanza della Comunità cristiana nei confronti delle più svariate forme di povertà e di sofferenza. Il coinvolgimento delle comunità parrocchiali nella raccolta fondi è necessario per accompagnare tutti i servizi che la Caritas Ambrosiana ha promosso ed intende continuare a sostenere.
 
Per la raccolta di quest’anno vogliamo incentivare progetti riguardanti il tema dell’Abitare.
 
Il tradizionale Convegno Diocesano, che “celebra” la giornata, si terrà nella mattina di sabato 9 Novembre presso l’aula Magna dell’Università Cattolica di Milano e sarà vissuto all’interno della ricorrenza del 50° di Caritas Ambrosiana.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative