Fratelli tutti?

I movimenti popolari: pensare e agire come comunità





Sabato 13 febbraio 2021 si terrà l’abituale Convegno Mondialità promosso da Pastorale Missionaria, Pastorale dei Migranti e Caritas Ambrosiana.
Vista la situazione attuale, il convegno si svolgerà “da remoto”, sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana.


PROGRAMMA:
 
h. 10.00       
Saluto dell’Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini
 
h. 10.15        
Fratellanza, fraternità e solidarietà nell’enciclica “Fratelli tutti”
Relazione introduttiva e interpretativa, a cura del Card. Luis Antonio Tagle, Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli
 
h. 10.40       
Il racconto del reale
  • Algeria: video-intervista all’Avv. Nadia Ait Zai, Presidente del CIDDEF (Centro Informazione e Documentazione sui diritti delle Donne e dei Bambini)
  • Congo: video-intervista al Card. Fridolin Ambongo di Kinshasa (MLC-Mouvement des Laïcs Chrétiens)
 
h. 11.00        
Dall’idea alla realtà: l’esperienza di movimenti popolari nel mondo
Tavola rotonda con:
  • Card. Luis Antonio Tagle (l’opposizione popolare nelle Filippine e negli stati del sud degli USA)
  • Chiara Zappa, giornalista di Mondo e Missione (Turchia – opposizione popolare e ruolo delle minoranze etniche).
  • Gianni Criveller, missionario del PIME (Hong Kong – il movimento studentesco pro-democrazia).
  • Massimo De Giuseppe, storico e docente dello IULM (America Latina – le comunità ecclesiali di base in El Salvador).
  
h. 12.00       
Dibattito con il pubblico presente in sala e da casa (in chat)
 
 
Modera Stefano Femminis
 

INFORMAZIONI

internazionale@caritasambrosiana.it 02 76037270                           
missionario@diocesi.milano.it 02 8556232
migranti@diocesi.milano.it 02 8556455
 

 
 
 
 
Agli iscritti sarà data la possibilità di scaricare una raccolta di articoli sul tema del Convegno, il pdf del libro “Un inchino alla vita. Lettere dalla missione” e, ai primi 200, sarà offerto in omaggio un abbonamento annuale alla rivista “Mondo e Missione”

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza