EDUCAZIONE E FELICITA'

In occasione della giornata mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Caritas Ambrosiana vuole mettere al centro della propria attenzione la vita dei bambini e dei ragazzi in questo tempo di emergenza.
EDUCAZIONE E FELICITÀ
I DIRITTI DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI IN UN TEMPO DI EMERGENZA
Webinar
20 Novembre 2020
Ore 20.45



 
Spesso il mondo degli adulti ha uno sguardo distratto sul loro benessere e trascura quanto l’interruzione dell’esperienza scolastica in presenza, così come la limitazione della socialità e dell’espressione della loro corporeità possano incidere in modo importante sul loro vissuto, in un tempo in cui l’insicurezza sul futuro sono diventate paradigma della società, amplificato dai sistemi di comunicazione.
Come un genitore, un volontario, un insegnante, un educatore può oggi stare loro accanto accogliendo in modo sincero il loro sentire? Come ritrovare in noi e sostenere in loro uno sguardo di speranza? Come reinventare le relazioni educative in questa quotidianità cambiata?  Come garantire i diritti con una nuova consapevolezza  delle responsabilità personali e collettive?
 
Ne parliamo con:
 
Luciano Gualzetti  - Direttore Caritas Ambrosiana
Alberto Pellai – Medico e Psicoterapeuta dell’età evolutiva
Paolo Limonta - Maestro, Assessore all’edilizia scolastica Comune di Milano
Matteo Zappa –Pedagogista, responsabile Area Minori Doposcuola Caritas Ambrosiana
 
Modera: Francesca Gisotti - Pedagogista Area Minori Caritas
 
 
 
Una società umana e fraterna è in grado di adoperarsi per assicurare in modo efficiente e stabile che tutti siano accompagnati nel percorso della loro vita, non solo per provvedere ai bisogni primari, ma perché possano dare il meglio di sé, anche se il loro rendimento non sarà il migliore, anche se andranno lentamente, anche se lo loro efficienza sarà poco rilevante”
Francesco, Fratelli tutti
 


newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza