
DIRITTO DI APPRENDERE
Riflessioni a partire da una lettura dell’esperienza dei doposcuola della Diocesi di Milano
20 Novembre 2013
Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia
9.00 – 13.00
Caritas Ambrosiana – via S. Bernardino, 4
Caritas Ambrosiana ha realizzato una ricerca qualitativa ai fini di comprendere quali ragazzi, quali famiglie e quali bisogni incontrano i Doposcuola della Diocesi di Milano e delineare alcune prospettive di lavoro e collaborazione utili per un buon accompagnamento alla crescita dei ragazzi, contribuendo al loro successo formativo.
Il convegno “Diritto di Apprendere” e gli esiti della ricerca costituiscono un'occasione di dialogo tra soggetti che si occupano di istruzione ed educazione, per identificare insieme criticità esistenti e buone pratiche che contribuiscano a garantire ad ogni bambino, bambina, ragazzo e ragazza, il diritto di crescere e sviluppare tutte le proprie capacità e risorse.
Vedi il volantino
foto:www.flickr.com/photos/seeveeaar/3335503224/
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui