Dieci anni di storie. Le sarte rom (e non) di Taivé si raccontano


Da dieci anni il Laboratorio Taivé offre alle donne percorsi formativi finalizzati a un inserimento lavorativo. Inizialmente rivolto a donne rom con bassi livelli di istruzione, se non analfabete, Taivé ha successivamente coinvolto anche donne non rom (ex carcerate, vittime di tratta e di violenza domestica, rifugiate) fino a diventare un vero e proprio laboratorio multiculturale.
Con questo convegno vogliamo ragionare sul lavoro come strumento di emancipazione e raccontare il percorso fatto, ma anche e soprattutto, ascoltare la storia di alcune donne che l’hanno condiviso con noi.

 

PROGRAMMA

  • Lavoro e fasce deboli – Ivan Lembo, Politiche Sociali CGIL Milano
  • Dieci anni di percorsi lavorativi con le donne – Matilde Bornati, Caritas Ambrosiana
  • “Tavole rotonde” intorno a un caffè: le donne di Taivé si raccontano

Scarica il volantino in pdf

E' richiesta l'iscrizione

Per informazioni:
Area rom Caritas Ambrosiana
Tel: 02.76037262
Email: rom@caritasambrosiana.it

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

10/04/2023
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso