Cultura dell’incontro, incontro di culture

Sabato 25 febbraio 2017 dalle ore 9.30 alle ore 16.00 presso l'Auditorium san Fedele in via Hoepli 3/b, MILANO si terrà il convegno dal titolo "Cultura dell’incontro, incontro di culture - L’uomo in relazione, tra cultura, fede e comunità". Durante la sessione mattutina sarà dato spazio a tre relatori mentre il pomeriggio sarà dedicato ai laboratori di approfondimento.

Programma

Mattino 9,30 - 13,00
Saluto e introduzione
Mons. Luca Bressan
Vicario Episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale – Diocesi di Milano
    
La cultura tra l’accogliere e il distruggere
Silvano Petrosino - filosofo, Università cattolica del Sacro Cuore
    
Monte degli ulivi e periferie: la Chiesa in uscita
Mario Antonelli - teologo, fidei donum, collaboratore dell’Ufficio di Pastorale Missionaria

Verso una società plurale, luogo di incontro e di promozione della dignità dell’uomo
Antonella Fucecchi - pedagogista, già direttrice di Cem Mondialità

Pomeriggio 14,30 - 16,00
Laboratori di approfondimento

La cultura dell’incontro nella missione e nella cooperazione
La cultura dell’incontro nell’accoglienza e nell’integrazione
La cultura dell’incontro nel mondo della comunicazione

ISCRIVITI ORA GRATUITAMENTE ON LINE
SCARICA LA CARTOLINA DELL'EVENTO
SCARICA LA LOCANDINA DELL'EVENTO


Per informazioni:
tel. 02.76037270
internazionale@caritasambrosiana.it
migranti@diocesi.milano.it
missionario@diocesi.milano.it


Convegno promosso da Caritas Ambrosiana, Pastorale Migranti, Pastorale Missionaria
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza