
Cultura dell’incontro, incontro di culture
Programma
Mattino 9,30 - 13,00Saluto e introduzione
Mons. Luca Bressan
Vicario Episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale – Diocesi di Milano
La cultura tra l’accogliere e il distruggere
Silvano Petrosino - filosofo, Università cattolica del Sacro Cuore
Monte degli ulivi e periferie: la Chiesa in uscita
Mario Antonelli - teologo, fidei donum, collaboratore dell’Ufficio di Pastorale Missionaria
Verso una società plurale, luogo di incontro e di promozione della dignità dell’uomo
Antonella Fucecchi - pedagogista, già direttrice di Cem Mondialità
Pomeriggio 14,30 - 16,00
Laboratori di approfondimento
La cultura dell’incontro nella missione e nella cooperazione
La cultura dell’incontro nell’accoglienza e nell’integrazione
La cultura dell’incontro nel mondo della comunicazione
ISCRIVITI ORA GRATUITAMENTE ON LINE
SCARICA LA CARTOLINA DELL'EVENTO
SCARICA LA LOCANDINA DELL'EVENTO
Per informazioni:
tel. 02.76037270
internazionale@caritasambrosiana.it
migranti@diocesi.milano.it
missionario@diocesi.milano.it
Convegno promosso da Caritas Ambrosiana, Pastorale Migranti, Pastorale Missionaria
Iniziative
Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui