
Convegno zona Melegnano
GENERARE ACCOGLIENZA
Autorizzati a pensare (mons. Mario Delpini)
Sabato 6 aprile
dalle ore 9.00 alle 12.30 presso Parrocchia S. Ambrogio - p.za Vittorio Veneto 18 SETTALA (MI)
ore 9.00 accoglienza
ore 9.30 preghiera e introduzione di mons. Elli - vicario di zona
ore 10.00 Relazione di don Giusto Della Valle, sacerdote fidei donum della diocesi di Como, parroco di Rebbio (CO)
ore 11.15 Testimonianza in ricordo di don Giovanni Brovelli da parte dell'associzione Pantanoikia di Settala
ore 12.00 Dibattito e conclusioni di Luciano Gualzetti - Direttore di Caritas Ambrosiana
Coordina: don Massimo Mapelli - resp. Caritas di zona
Per informazioni: Segreteria Caritas di zona 02 4400792 - melegnano@caritasambrosiana.it
Scarica la locandina
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui