Convegno povertà alimentare

RACCOGLIETE I PEZZI AVANZATI, PERCHE' NULLA VADA PERDUTO  (Gv 6,12)

Sabato 13 gennaio 2018
presso sala teatro parrocchia San Giovanni Bono
Via S. Paolino 20 Milano


convegno poverta alimentari














 

A più di un anno dall’applicazione delle legge Gadda, Caritas Ambrosiana ha portato a compimento la creazione di una rete di raccolta e distribuzione di aiuti alimentari a persone in difficoltà che copre il territorio della diocesi di Milano.

Questo sistema integrato di aiuti, che parte dal sostegno alimentare per favorire una piena emancipazione dal bisogno, sarà presentato sabato 13 gennaio, in occasione dell’inaugurazione dell’Emporio della Solidarietà di Milano, alla deputata Maria Chiara Gadda, prima firmataria delle legge 166/2016 sulle donazioni delle eccedenze alimentari, che reca il suo nome.

L’incontro si svolgerà dalle ore 9.45 alla sala teatro della parrocchia San Giovanni Bono, via San Paolino 20, quartiere Barona di Milano.
Nel corso della tavola rotonda gli operatori Caritas illustreranno la loro attività e le criticità emerse dal loro lavoro quotidiano. 

Seguirà, alle ore 12.00, in via San Vigilio 45, nello stesso quartiere, l’inaugurazione del nuovo emporio finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del programma contro la povertà infantile alla presenza della deputata Maria Chiara Gadda, del vicesindaco Anna Scavuzzo, del vicario episcopale per la zona di Milano, mons. Carlo Faccendini, di Arnoldo Mosca Mondadori della Fondazione Cariplo, del direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti, del responsabile della Caritas della Zona di Milano, padre Eugenio Brambilla, dell’assessore ai Lavori pubblici e alla Casa Gabriele Rabaiotti e del presidente del Municipio VI Santo Minniti.  

Realizzato in uno spazio commerciale dismesso assegnato a Caritas Ambrosiana tramite bando dal Municipio 6, il minimarket solidale sosterrà le famiglie vulnerabili con particolare riguardo ai minori attraverso l’aiuto materiale e l’accompagnamento relazionale, facendo leva sull’empowerment e la responsabilità individuale.

Programma

Ore 9.45 Saluti del parroco e del presidente Municipio 6
Relazione on. Maria Chiara Gadda :
La legge 166 e il suo sviluppo
Tavola rotonda delle esperienze

Ore 12.00 in via S. Vigilio 45 INAUGURAZIONE EMPORIO DELLA SOLIDARIETA' con la presenza di mons. Faccendini, on. Gadda, Anna Scavuzzo Vice Sindaco di Milano e Arnoldo Mosca Mondadori della Fondazione Cariplo.
Oltre alla presenza di Luciano Gualzetti, Direttore Caritas Ambrosiana e p. Eugenio Brambilla, responsabile Caritas per la zona 1 Milano.                 

Scarica la locandina convegno
Scarica invito inaugurazione

Per informazioni: alimentare@caritasambrosiana.it 02 76037304


newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

26/04/2023
Convegni

La nostra Terra, il nostro cambiamento.

Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza