
CONVEGNO DIOCESANO DELLE CARITAS DECANALI
LASCIAMOCI EVANGELIZZARE DAI POVERI PER CUSTODIRE LA CASA COMUNE
Sabato 14 settembre 2019 dalle 8.30 alle 18.00
presso Collegio dei Padri Oblati Missionari a Rho
Corso Europa 230 (possibilità parcheggio interno)
... La Chiesa ha fatto una opzione per i poveri intesa come una "forma speciale di primizia nell'esercizio della carità cristiana, della quale dà testimonianza tutta la tradizione della Chiesa"...
Siamo chiamati a scoprire Cristo in loro, a prestare ad essi la nostra voce nelle loro cause, ma anche ad essere loro amici, ad ascoltarli, a comprenderli ed ad accogliere la misteriosa sapienza che Dio vuole comunicarci attraverso di loro. (Evangelii Gaudium, 198).

Interventi:
- S. E. mons.Giancarlo Bregantini - Lasciarsi evangelizzare dai poveri
- Suzanna Tkalec - I poveri protagonisti dell'azione di Caritas Internationalis nelle crisi umanitarie
- Tiziano Vecchiato - Ripartire con i poveri: per un approccio generativo
Per questioni organizzative chiediamo iscrizione entro MERCOLEDì 4 sett. inviando modulo iscrizione compilato e firmato in tutte le parti all'indirizzo rho2019@caritasambrosiana.it
E' possibile, per ogni decanato, la partecipazione di 3 o 4 (non di più) collaboratori che operano a servizio del decanato stesso.

Scarica volantino programma
Scarica foglio iscrizione
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui