
Convegno di zona Milano
Fra paura, accoglienza cambiamento
presso Cine-teatro M. Regina Pacis

via Kant 9 MILANO
Ore 9.00 Accoglienza
Ore 9.15 preghiera e introduzione
Sua Ecc.za Msg. Carlo Faccendini Vicario episcopale di zona
Ore 10.00 “Il noi che sta nelle pieghe della paura”
Prof. Roberto Cornelli Docente di criminologia presso Università Milano-Bicocca
Ore 10.45 intervallo
Ore 11.00 tavola rotonda con esperienze nella città di Milano
dott. A. De Simone
Dirigente Commissariato P. S. Scalo Romana
avv. M. Mazzali
Delegato alle Periferie dal Sindaco di Milano don A. Bellò
Parroco S. Michele e S. Rita – dec. Vigentino
don R. Villa
Parroco di S. Lucia – dec. Quarto Oggiaro
Dibattito
Ore 12.30 Conclusioni
Luciano Gualzetti Direttore di Caritas Ambrosiana
coordinatore del convegno
Padre Eugenio Brambilla
Responsabile Caritas zona 1 Milano
scarica il volantino con programma
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui