
Convegno Caritas Decanali 2020 - Rivedi la diretta streaming + Contenuti speciali
Rivedi la diretta streaming:
Oppure guardala su Youtube su: https://www.youtube.com/watch?v=052EfI7zoKA
Guarda i contenuti speciali che abbiamo preparato in vista del convegno
_________________________
Vedi il video di Fra Luca Fallica "Cercando la sapienza con Gesù, Ben Sira
_________________________
Vedi la prima parte del video del Prof. Ivo Lizzola: Prossimità e giustizia: un cammino comune, una capacità di attenzione
_________________________
Vedi la seconda parte del video del Prof. Ivo Lizzola: Prossimità e giustizia: un cammino comune, una capacità di attenzione
Per non tornare indietro, nessuno sia lasciato indietro
È questo il tema del prossimo anno pastorale che avvieremo ufficialmente il prossimo 12 settembre.
Viviamo un tempo di incertezza e di grande fragilità, ma dobbiamo essere consapevoli che questo può essere un tempo anche di nuove possibilità: affrontiamo la sfida come occasione favorevole, tempo per scegliere cosa conta e cosa passa, per reimpostare la rotta della vita verso il Signore e verso gli altri, come ci ha sollecitato Papa Francesco nella preghiera del 27 marzo scorso in Piazza San Pietro.
Quest’anno abbiamo pensato una formula diversa per il consueto convegno delle Caritas decanali, più rispettoso per la salute di tutti secondo le vigenti disposizioni e per favorire la più ampia partecipazione possibile, senza però sacrificare la profondità della riflessione.
Questo il titolo del convegno: “Per non tornare indietro, nessuno sia lasciato indietro. La cura della comunità che cura”.
Siamo stati aiutati nella riflessione da Fr. Luca Fallica e dal prof. Ivo Lizzola.
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui