
Per non lasciare indietro nessuno - 2014-2017 Progetto nazionale AIDS nella Diocesi di Milano
Caritas Ambrosiana ha aderito con convinzione al Progetto nazionale AIDS proposto da Caritas Italiana per continuare a generare cultura e solidarietà facendo informazione, educazione e sensibilizzazione, cercando di aumentare le conoscenze su questo tema, l’accoglienza delle persone con HIV e di fare prevenzione, riattivando l’attenzione e l’impegno della comunità in primo luogo cristiana.
Alla restituzione della mole degli interventi condotti in Diocesi in questi tre anni pastorali, allo stile e alle evidenze scientifiche sulla base delle quali si è operato nelle parrocchie, nelle scuole, nei CAG, con gli operatori e i volontari dei centri di accoglienza e delle associazioni, è dedicato il Convegno che si terrà
Dalle 14.00 alle 18.00
Caritas Ambrosiana, via san Bernardino 4
Un obiettivo del Convegno sarà provare a restituire una misura dell’efficacia degli interventi anche a partire dall’analisi dei più di 6000 questionari somministrati all’inizio e al termine degli interventi più propriamente formativi.

14.00: INTRODUZIONE
Luciano Gualzetti, Direttore Caritas Ambrosiana
14.15: IL PROGETTO: azioni condotte, destinatari raggiunti.
La cura del Gruppo di lavoro.
Laura Rancilio, Responsabile Area AIDS Caritas Ambrosiana
Maria Luisa Cosmaro, LILA MIlano
15.00: L'ANALISI DEI QUESTIONARI SULLE CONOSCENZE PRIMA
E DOPO GLI INTERVENTI FORMATIVI
Patrizia Farina, Università degli studi di Milano-Bicocca
16.00: IL RACCONTO DEI MEMBRI DEL GRUPPO DI LAVORO
E DEI PARTECIPANTI
- Tavola rotonda sulle esperienze dei giovani nella scuola
ed extra scuola.
- Tavola rotonda sulle esperienza con gli adulti nelle parrocchie,
nelle associazioni, nei servizi.
CONCLUSIONI E PROSPETTIVE
scarica volantino
Per iscriversi compilare il modulo
Per informazioni
aids@caritasambrosiana.it – tel 02.76037.354
Iniziative
Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui