
CONVEGNI DI ZONA 2016
Dal 13 febbraio al 12 marzo 2016
Dall'Expo al Giubileo della misericordia: in cammino per raggiungere due obiettivi.
- coltivare un'ecologia, un modo di pensare al rapporto con la natura in cui non solo le risorse del pianeta siano rispettate, ma anche quella risorsa centrale che è l'uomo, specie quando è ferito o escluso;
- i frutti che la notra attività caritativa deve produrre su ciascuno di noi, affinché la carità non sia solo un involucro esterno, ma la forma stessa del nostro vivere.
scarica il volantino riepilogativo
Zona 1 Milano: sabato 5 marzo - Refettorio Ambrosiano p.za Greco 11 Milano
PANE PER LA CITTA' Segni che generano cultura
relatori: don Marco Bove, Stefano Pasta, Paolo Grassini e Luciano Gualzetti
milano@caritasambrosiana.it
Zona 2 Varese: sabato 13 febbraio - Collegio De Filippi Via Brambilla 15 Varese
LA CULTURA DELL'ACCOGLIENZA Dall'ostilità all'ospitalità
relatori: Maurizio Ambrosini e don Claudio Visconti
varese@caritasambrosiana.it
Zona 3 Lecco: sabato 12 marzo - Collegio Volta Via M. d'Oggiono Lecco
RIFUGIATO A CASA MIA Storie belle e difficili di accoglienza
relatori: monologo di Michele Ferri e testimonianze di Giovanna Marelli e Roberto Castagna
lecco@caritasambrosiana.it
Zona 4 Rho: sabato 20 febbraio - Auditorium Maggiolini Via De Amicis 15 Rho
ERO FORESTIERO E MI AVETE OSPITATO
relatori: Maurizio Ambrosini e don Alberto Vitali
rho@caritasambrosiana.it
Zona 5 Monza: sabato 27 febbraio - Auditorium S. Cuore Via Veneto 28 Monza
LAUDATO SI. Quale ruolo della Chiesa nel custodire il creato. Basterà la tecnologia o cambierà lo stile di vita?
relatori: don Maurizio Patricello e Alfredo Somoza
segreteria@caritasmonza.org
Zona 6 Melegnano: sabato 27 febbraio - Parrocchia S. Carlo p.za S. Carlo San Giuliano Milanese
CARITAS LA MISERICORDIA CHE SI FA INCONTRO
relatori: don Adelio Brambilla
melegnano@caritasambrosiana.it
Zona 7 Sesto S. Giovanni: sabato 12 marzo - Oratorio S. Luigi via S. Giovanna d'Arco 100 Sesto S. Giovanni
UNA CARITA' CHE SI FA CULTURA Quale immagine di uomo vogliamo comunicare attraverso la carità
relatori: don Giuseppe Como e Paola Soncini
sesto@caritasambrosiana.it
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui