Coltivare fiducia per generare accoglienza. Affido e Adozione, un impegno possibile per costruire futuro

Come ogni anno, in occasione della giornata per la vita, il Servizio per la Famiglia della Diocesi di Milano e Caritas Ambrosiana, all’interno dell’attività dello sportello di promozione dell’accoglienza “ANANIA” vi invita ad un momento di riflessione e approfondimento sui temi dell’accoglienza familiare.
 
Quest’anno vi presenteremo i risultati di un questionario su “Accoglienza, affido e adozione in Diocesi di Milano” che ha voluto indagare il livello di conoscenza e coinvolgimento in scelte di accoglienza familiare. Affronteremo il tema anche alla luce di recenti studi accademici per riflettere sia sulle motivazioni che accompagnano scelte di accoglienza sia su ciò che crea resistenze, dubbi e perplessità.
 
Vogliamo conoscere, comprendere, approfondire e promuovere gli elementi che orientano verso scelte di apertura ma anche analizzare gli ostacoli che frenano e chiudono per renderli superabili

Desideriamo spargere semi di fiducia per “coltivare” quel terreno fertile che genera contesti sociali pronti ad accogliere i più piccoli.

SABATO 4 FEBBRAIO 2023
9.00 – 13.00
 
Via San Bernardino 4
c/o Caritas Ambrosiana
Milano

 

PROGRAMMA
 
ore 9.00        Accoglienza
 
ore 9.15        Preghiera
                           
ore 9.30        Presentazione esiti ricerca diocesana
 
ore 9.45             Il processo decisionale delle famiglie affidatarie e le motivazioni alla base della scelta                               dell'accoglienza
                 Giulia Lopez, assegnista di ricerca e docente del corso "Psicologia delle relazioni interpersonali e sociali"                   presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
 
ore 10.30         Coffee Break
 
ore 11.00           Narrazione di accoglienza in famiglia 
                          Marco Erba,  Anna e Francesco Rossi
 
ore 12.00           Dibattito
                           
ore 12.30           Conclusioni
                           

 
Modera: Matteo Zappa

Note organizzative
Per iscrizioni entro il 1febbraio: https://forms.gle/ExcveBW1Fgt3MiU56

 
Per informazioni:
Sportello ANANIA Tel. 02.76037.343 - martedì e giovedì dalle 9.30 alle 13.00
anania@caritasambrosiana.it - www.caritasambrosiana.it
 
PER I BAMBINI E’ PREVISTO UN SERVIZIO DI BABY-SITTING 

Per maggiori informazioni scarica il volantino

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Gioco d’azzardo. Costi sociali incalcolabili
«Avendo molto tempo libero, è un modo per vincere la noia». Collassa così, nel gorgo malefico delle scommesse da telefonino, la fortuna di un campioncino che a 22 anni si trova a un passo dalle vette della sua professione.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...