
Dove abita la cura? Opportunità, punti di forza, criticità e prospettive future della “RSA Aperta”
Data: 27 novembre 2015
Sede: Salone MSG Bicchierai
8,30 - 9,00 Accoglienza e registrazione
9,00 - Introduzione e moderazione Emanuele Polizzi Area Politiche Sociali Caritas Ambrosiana
9,20 - Presentazione DGR 2942/2014 " RSA Aperta" da parte di un rappresentante della D.G. Famiglia, Solidarietà Sociale, Volontariato e Pari Opportunità Regione Lombardia
9,40 - Prossimità e sostegno alla famiglia. Osservazioni a margine della DGR 2942/14 Fabrizio Giunco Coordinatore servizi socio-sanitari, Istituto Palazzolo, Fondazione Don C. Gnocchi IRCCS ONLUS
10,00 La sfida della flessibilità. Fulvio Sanvito Direttore Istituiti Riuniti Airoldi e Muzzi Onlus di Lecco
10,20 Un cambio di paradigma piuttosto che un servizio in più. Michele Restelli Responsabile dell’area Anziani Sacra Famiglia di Cesano Boscone
10,40 Il servizio sociale nel sistema sociosanitario in cambiamento. Achille Lex A. S. specialista - Servizi Territoriali e Professore a contratto Corso di Laurea in Servizio Sociale – Università degli Studi di Milano Bicocca
11,30 Dibattito
12,30 Conclusioni. Don Roberto davanzo Direttore Caritas Ambrosiana
E' possibile ascoltare gli interventi in formato mp3 cliccando sui titoli:
Introduzione
Presentazione DGR 2942/2014 " RSA Aperta"
Prossimità e sostegno alla famiglia
La sfida della flessibilità
Un cambio di paradigma piuttosto che un servizio in più
Il servizio sociale nel sistema sociosanitario in cambiamento
Conclusioni
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui