
Abitare insieme. Riflessioni, idee e progetti sul "durante e dopo di noi"
La Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità stabilisce che “le persone con disabilità abbiano la possibilità di scegliere, sulla base di eguaglianza con gli altri, il proprio luogo di residenza e dove e con chi vivere e non siano obbligate a vivere in una particolare sistemazione abitativa” .(art 19, a )
Negli ultimi anni stanno nascendo molte esperienze di abitare autonomo per persone con disabilità, percorsi diversi e costruiti su misura, differenti dai servizi “tradizionali”.
Il convegno intende valorizzare questi percorsi, avviando una riflessione sulla riproducibilità delle esperienze e sulla sostenibilità nel tempo dei progetti, sia per quanto riguarda l’aspetto economico derivante da finanziamenti pubblici e privati, sia dal punto di vista della creazione di opportunità di lavoro, dimensione centrale per l’autonomia delle persone con disabilità.
Vai al programma
Iniziative
Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui