
Dal buon vicinato all’accoglienza: per una quotidianità condivisa
Il convegno intende riflettere sul tema della prossimità familiare all’interno di un contesto socio culturale come quello attuale, in cui emergono sempre maggiori fatiche e paure a livello di famiglia rispetto all’apertura all’altro, con la conseguente resistenza a scelte di accoglienza.
Le relazioni di buon vicinato possono essere il primo passo per guardare all’altro con occhi nuovi, attenti ai bisogni in una relazione di reciprocità per supportarsi e sostenersi nelle fatiche.
PROGRAMMA
SABATO 1 FEBBRAIO 2020
9.00 – 13.00
Via San Bernardino 4
c/o Caritas Ambrosiana
Milano
ore 9.00 Accoglienza
ore 9.15 Preghiera
ore 9.30 Saluto di apertura Don Massimiliano Sabbadini
ore 9.45 Le voci dell’accoglienza- Esperienze del territorio
ore 11.00 Pausa
ore 11.15 Prossimità familiare per prendersi cura della comunità Padre Giuseppe Bertagna
ore 12.00 Dibattito
ore 12.45 Conclusioni
Note organizzative
Iscriviti gratuitamente on line entro il 29 gennaio: vai al form di iscrizione
Guarda il volantino
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui