
Dal buon vicinato all’accoglienza: per una quotidianità condivisa
Il convegno intende riflettere sul tema della prossimità familiare all’interno di un contesto socio culturale come quello attuale, in cui emergono sempre maggiori fatiche e paure a livello di famiglia rispetto all’apertura all’altro, con la conseguente resistenza a scelte di accoglienza.
Le relazioni di buon vicinato possono essere il primo passo per guardare all’altro con occhi nuovi, attenti ai bisogni in una relazione di reciprocità per supportarsi e sostenersi nelle fatiche.
PROGRAMMA
SABATO 1 FEBBRAIO 2020
9.00 – 13.00
Via San Bernardino 4
c/o Caritas Ambrosiana
Milano
ore 9.00 Accoglienza
ore 9.15 Preghiera
ore 9.30 Saluto di apertura Don Massimiliano Sabbadini
ore 9.45 Le voci dell’accoglienza- Esperienze del territorio
ore 11.00 Pausa
ore 11.15 Prossimità familiare per prendersi cura della comunità Padre Giuseppe Bertagna
ore 12.00 Dibattito
ore 12.45 Conclusioni
Note organizzative
Iscriviti gratuitamente on line entro il 29 gennaio: vai al form di iscrizione
Guarda il volantino
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui