
Concetto di emergenza
Col termine emergenza possiamo includere principalmente due categorie, situazioni in cui si possono creare le condizioni per un evento con caratteristiche emergenziali:
- naturali sismi – eruzioni vulcaniche- bradisismi-uragani –tornado – cicloni tropicali-tifoni –siccità
- indotti dalla presenza e/o attività dell’uomo
Per la nostra riflessione è bene ricordare che parliamo di Maxi-emergenze, eventi dannosi, improvvisi e per lo più inattesi, che colpiscono l'umanità, provocando un elevato numero di vittime e feriti e quando il numero di richieste di socccorso è superiore alla quantità di risorse che sono normalmente previste per le emergenze ed è necessario attivare risorse e mezzi eccezionali.
Maxi-emergenze dove Caritas Italiana è convocata e coinvolta dalla CEI per intervenire sul territorio della Diocesi, Regione Ecclesiastica colpita dal evento calamitoso, attraverso una raccolta fondi straordinaria (colletta nazionale) e l’impiego di operatori coinvolgendo i livelli Diocesani (Umbria 1997) i livelli delle Delegazioni Regionali (Molise 2002 – Abruzzo 2009).
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui