
Emergenza Coronavirus: 16500 famiglie raggiunte dagli aiuti alimentari
Ma per quanto potremo comprarci da mangiare?».
.jpg)
DONA ORA CON CARTA DI CREDITO ON LINE
Se vuoi fare la differenza
SCEGLI UNA DONAZIONE MENSILE
«Fra non molto le dispense si svuoteranno in molte più famiglie e arriverà lo tsunami della miseria — spiega Luciano Gualzetti, direttore della Caritas Ambrosiana. Le colf e le badanti che lavoravano a ore, quelli che facevano lavoretti in nero nei ristoranti, negli alberghi, chi integrava qua e là come babysitter, artigiani, contratti a chiamata, partite Iva che galleggiavano appena rischieranno di affondare». Purtroppo non si tratta soltanto di lavoratori «poveri», ma di una platea ampia e variegata come dimostra la storia di Giovanna, 52 anni, che fa i mestieri a ore nelle case degli altri. «Nessuno mi chiama più. Hanno paura che li infetti entrando nei loro appartamenti. Ma io non posso lavorare “smart”, lavare i pavimenti a distanza. Non ho ferie, non ho malattia, se non lavoro non mangio». Così per lei l’unica via di uscita è stata presentarsi a uno degli Empori della Solidarietà dove la Caritas distribuisce cibo gratuitamente a chi è in difficoltà. In queste settimane l’utenza è aumentata del 50% e le stime sono in continuo aumento.
.jpg)
Per stare vicino alle famiglie in difficoltà dall'inizio dell'Emergenza CoronaVirus ad oggi, gli 8 Empori della Solidarietà, della rete di Caritas Ambrosiana, hanno distribuito 5,5 quintali al giorno di generi alimentari. Rispetto al periodo precedente alla crisi, gli aiuti sono in costante aumento e hanno raggiunto nell'ultima settimana una crescita giornaliera media del 50%, ancora superiore a quella stimata nel primo periodo dell'emergenza. La consegna di aiuti alimentari ha raggiunto 16.500 famiglie, grazie all’attività di 126 Centri di Ascolto, veri presidi sul territorio che sono riusciti a tenere attivo il servizio nonostante le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria. Nella sola area della città Milano ricevono aiuti alimentari più di 2.000 famiglie assistite dai centri di ascolto cittadini.
.jpg)
DONA ORA CON CARTA DI CREDITO ON LINE
Se vuoi fare la differenza
SCEGLI UNA DONAZIONE MENSILE
CAUSALE OFFERTA: Emergenza Coronavirus
Le donazioni per questo progetto sono detraibili/deducibili fiscalmente
Scopri tutto sulle detrazioni
Per richiedere la ricevuta valdia ai fini fiscali a seguito di una donazionecon bonifico o bollettino di c/c postale, è necessario mettersi in contatto con il nostro Ufficio Raccolta Fondi scrivendo a offerte@caritasambrosiana.it
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui