Tifone Haiyan: i primi racconti dalle Filippine

 

DONA ORA

AGGIORNAMENTI
DAL NETWORK CARITAS IN LOCO

 

Gli operatori della Caritas in loco raccontano, scioccati, l’impatto devastante del tifone che ha colpito le Filippine venerdì 15 novembre. Per ora il focus degli aiuti si concentra sulla città di Tacloban (Leyte).

Rey Barnido, membro dello staff di Caritas Filippine – NASSA, ha dichiarato: "L’ospedale regionale è stracolmo di pazienti.

Ci sono morti ovunque. Non c'è acqua o energia. I volontari stanno cercando di gestire il disastro. Sembra che siano state sganciate bombe nucleari. "

Caritas Filippine e un team del Catholic Relief Service (organizzazione statunitense, membro del network Caritas) sono arrivati a Ormoc (Leyte) ieri e oggi sono in viaggio verso Palo. I colleghi riferiscono che le strade sono piene di detriti, la maggior parte delle case sono inagibili, negozi e altri edifici completamente distrutti.
P.Edwin Gariguez, segretario esecutivo di Caritas Filippine, teme che altre aree siano state colpite altrettanto violentemente.

Le Isole Samar hanno più di 700.000 abitanti e sono il primo luogo dove il tifone si è abbattuo. Centinaia di persone sono morte e migliaia sono disperse.


Giporlos e Guiuan sono segnalati come "completamente distrutti" e solo a Basey 2.000 persone sono disperse. "Stiamo ricevendo segnalazioni da Panay e Biliran che la situazione è molto difficile. Ci sono molte vittime e la popolazione non è  ancora stata raggiunta. Le persone sono prive di ogni cosa", ha dichiarato p. Gariguez.

La Caritas e la Chiesa locale hanno già raccolto e distribuito cibo in alcune delle zone più colpite.

Saranno distribuiti, non appena possibile, 18.000 teli protettivi per offrire un riparo temporaneo, kit alimentari e igienico-sanitari per 5.000 famiglie e, grazie al programma cash-for-work,  si avvieranno i lavori di rimozione dei detriti.

Squadre di intervento di Caritas Internationalis della Segreteria Generale di Roma e team dei membri delle Caritas di tutto il mondo, si stanno dirigendo verso le Filippine per prestare i soccorsi.
 

Per sostenere gli interventi in corso

DONA ORA

specificando nella causale:“EMERGENZA FILIPPINE”


newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...