
Report attività Caritas alluvione in Sardegna
Sono molti i volontari di Olbia e delle altre città della Sardegna che si sono dedicati ad aiutare le famiglie, a spalare fango dalle case in tutti i quartieri alluvionati della città.
Sin dai primi giorni, con il coordinamento della Caritas Diocesana di Tempio-Ampurias, si sono costituiti due centri di distribuzione Caritas nelle parrocchie di San Antonio e Sacra famiglia. In questi due magazzini, le famiglie si recano per chiedere un po' di tutto: materiale igienico sanitario, alimenti, vestiti.
In riferimento alla mappatura dei bisogni effettuata dalla Caritas Diocesana sono circa un migliaio le famiglie alluvionate che hanno bisogno di un supporto materiale ed economico. Il Comune di Olbia ha unificato i diversi punti di distribuzione attivi nella città in un unico centro logistico chiedendo a Caritas e Croce Rossa di unire gli sforzi per favorire una distribuzione capillare in città. A distanza di tre settimane la Caritas diocesana continua il lavoro di distribuzione in accordo con il Comune a favore della popolazione sostenendo lo sforzo delle diverse Caritas parrocchiali.
Anche Caritas Ambrosiana, in accordo con Caritas Italiana, è attiva dai primi giorni con un proprio operatore ed ha avviato il servizio di prestito alle famiglie di macchinari, per pulire le case e asciugature i muri: deumidificatori, generatori d'aria calda, idropulitrici. Tale servizio è gestito dalla Caritas di Tempio-Ampurias che regola i prestiti in base alle richieste delle famiglie e alle priorità individuate. Attualmente sono in uso contemporaneamente 35 deumidificatori. Entro Natale avranno usufruito di questi macchinari oltre un centinaio di famiglie. Si prevede che il servizio sia attivo per tutto il periodo invernale.
Sempre su richiesta di Caritas Tempio-Ampurias e Caritas Italiana, Alberto Minoia di Caritas Ambrosiana sta svolgendo da due settimane il ruolo di coordinatore del centro logistico centrale supportando tutta l'attività del volontariato locale.
Il video, con intervista, del 09/12/13 su Videolina:
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui