Scarp de' tenis luglio 2014

E' disponibile il numero di luglio di Scarp de' tenis presso le parrocchie e presso i venditori di strada di Scarp e nelle zone centrali di Milano.

Street Art, artisti o vandali?
La street art si sta ritagliando importanti spazi anche nel nostro Paese, nonostante in molti continuino a ritenerla poco più che un vandalismo. Eppure le opere di quelli che sono ormai considerati artisti a pieno titolo regalano nuova vita a spazi degradati di molte periferie attirando spesso turisti appassionati. Viaggio di Scarp tra bombolette, scale e stencil, alla ricerca della vera essenza della street art.

Casa Vida, una sfida mondiale
Viaggio nella struttura di Salvador de Bahia che ospita bambini e bambine affetti da Hiv garantendo loro assistenza medica, sociale e scolastica. Grazie al lavoro di volontari e alle donazioni di privati. Storie di un Brasile che cerca di andare avanti nonostante gli 11 miliardi di dollari sacrificati in nome del“dio pallone”.

In vacanza? Si può andare a costo zero
Dieci suggerimenti per andare in vacanza spendendo poco e nulla. Un decalogo che spiega come passare qualche giorno lontano da casa anche senza spendere grandi cifre. Dallo scambio casa, al passaggio in camion, dal baratto di lavoro in cambio di alloggio al diventare house sitter. I consigli di Scarp per una vacanza low cost.

Minori a rischio (di libertà)
Il cosiddetto “decreto svuota-carceri” rischia di essere un vero e proprio sconquasso per la giustizia minorile. Depenalizzando il piccolo spaccio, infatti, i minori non saranno più indirizzati alle comunità. Si perderebbe così un’opportunità, spesso l’unica, per agganciare questi ragazzi prima che sia troppo tardi.

Scopri come abbonarti a Scarp de' tenis
 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/09/2023
Convegni

Affidamento familiare e superiore interesse del minore

A quarant’anni dalla legge 184/83. Affidamento famigliare e superiore interesse del minore. Ruoli, responsabilità e compiti

10/10/2023

Avvento 2023 Webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Avvento di Carità 2023 in programma martedì 10 ottobre. Con interventi dalla Bolivia, Indonesia e Perù da parte dei responsabili dei progetti.

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza