Relazioni del convegno "Costruttori di un mondo nuovo"

Sabato 3 febbraio si è tenuto il Convegno Mondialità 2018 dal titolo ”COSTRUTTORI DI UN MONDO NUOVO - …a 50 anni dalla Populorum Progressio”.


Di seguito i video delle relazioni: 

Introduzione di Don Walter Magnoni





Saluti e apertura lavori
Mons. Luca Bressan – Vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale– Diocesi di Milano

Intervento Mons. Luca Bressan


 



Populorum Progressio: una rivoluzione ecclesiale
Mons. Luigi Bettazzi – Vescovo Emerito di Ivrea e Vescovo Conciliare

Intervento Mons. Luigi Bettazzi

 



Sviluppo, solidarietà, sostenibilità
Prof. Alberto Quadrio Curzio – Professore Emerito di Economia Politica presso l’università Cattolica del S.Cuore e Presidente della Accademia Nazionale dei Lincei
disponibile a breve
 



Unire tutta la famiglia umana: la sfida di una responsabilità comune
Paolo Foglizzo – Redattore di Aggiornamenti Sociali

Intervento Paolo Foglizzo 


 

  

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

10/04/2023
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

25/02/2023
Convegni

Beati i costruttori di guerra?

Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Emergenze in corso
La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2021

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 dalla pubblica ammini ...