Raccontami una storia


Dall’accompagnamento quotidiano dei profughi ucraini e dai progetti a favore dell’integrazione linguistica e culturale condotti nel 2022 con l’aiuto di Mediafriends, è nato il progetto “Raccontami una storia”, che attraverso il filo conduttore dello strumento del racconto propone una serie di attività finalizzate al recupero delle forze psicofisiche, al sostegno emotivo e relazionale, all’accompagnamento alla conoscenza del territorio e all’inclusione sociale attraverso la visita dei luoghi più belli e delle risorse artistico-culturali della città di Milano.
 
Cooperativa Farsi Prossimo, promossa da Caritas Ambrosiana, ha realizzato le attività del progetto e all’interno dei suoi laboratori di narrazione è nata l’iniziativa “Raccontami… dieci storie dall’Ucraina”, una raccolta di fiabe ucraine tradotte in italiano, così che possano diventare fiabe conosciute e raccontate anche ai nostri bambini.
 
Ringraziando Mediafriends per aver finanziato e creduto nel progetto, vi auguriamo buona lettura!
 
È possibile scaricare la raccolta di fiabe attraverso questo link: "Raccontami... dieci storie dall'Ucraina"

raccontami una storia


SOSTIENI I PROGETTI DI INTEGRAZIONE

I progetti a favore dell’integrazione linguistica e culturale dei profughi ucraini proseguiranno anche nel 2023. 
Per donare un aiuto a sostegno dei profughi ucraini accolti nella diocesi di Milano:
con 10 euro sostieni dei percorsi culturali
con 20 euro sostieni del laboratori di interculturalità
con 25 euro sostieni dei laboratori di italiano
con 50 euro doni una visita medica specialisitica o una visita pediatrica

 DONA ORA CON LA TUA CARTA DI CREDITO 

ALTRE MODALITÀ DI DONAZIONE
IN POSTA
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano.
 
CON BONIFICO
C/C presso il Banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:IT82Q0503401647000000064700
 
Causale: Raccontami una storia
 
Per motivi di privacy le banche non ci inviano i dati di chi fa un bonifico per sostenere i nostri progetti.

Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta il nostro numero dedicato ai donatori al numero 02.40703424

Martedì 21 febbraio 2023 dalle ore 10 presso la sede di Caritas Ambrosiana e in diretta streaming su Youtube, si terrà il convegno dal titolo: "UCRAINA, PROSSIMI ALLE VITTIME, AFFAMATI DI PACE - L’azione di Caritas in un anno di guerra". Saranno presentati i dati dell'azione di Caritas e le testimonianze di chi ha lavorato sul campo e per l'accoglienza dei profughi ucraini.
 
A tutte le persone iscritte per seguire l'evento in streaming saranno inviati i PDF dei volumi “Raccontami… dieci storie dall’Ucraina”, una raccolta di fiabe ucraine tradotte in italiano e "Ucraina: prossimi alla vittime, affamati di pace", un dossier con tutti i numeri dell'azione Caritas in Ucraina e in diocesi di Milano a favore dei profughi e delle vittime della guerra.


Per le offerte effettuate dal 1° gennaio 2021 Caritas Ambrosiana è tenuta a comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati delle erogazioni liberali per consentire l’inserimento delle stesse nelle dichiarazioni precompilate ai fini di detraibilità e/o deducibilità fiscale.
La scadenza per l’invio dei dati da parte di Caritas Ambrosiana è il 16 marzo 2023.
Per poter adempiere a ciò è necessario che Caritas sia in possesso dei dati fiscali di chi effettua la donazione entro la fine del 2022.
 
Comunica subito i tuoi dati quando fai una donazione così da non perdere l’occasione. 
 
Per effettuare l’opposizione alla comunicazione è possibile seguire la procedura indicata sul sito www.agenziaentrate.gov.it.

 
 
Le donazioni sono detraibili/deducibili fiscalmente
 


Percentuale donazione destinata ai progetti
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza