
Quaresima 2023
Progetti di solidarietà e condivisione in Brasile, Nicaragua, Repubblica Centrafricana e Sierra Leone
.jpg)
Qui sotto trovate la presentazione del webinar di presentazione progetti di martedì 7 febbraio 2023:
Materiale a disposizione:
Video Brasile - Un futuro per le donne migranti venezuelane
Video Nicaragua - Diritto all'educazione a Nueva Vida
Video Repubblica Centrafricana - Mobilità e autonomia per le persone con disabilità
Video Sierra Leone - Formazione per costruire il futuro
Volantino Quaresima di Fraternità 2023
Poster Quaresima di Fraternità 2023
Poster progetto Brasile
Poster progetto Nicaragua
Poster progetto Repubblica Centrafricana
Poster progetto Sierra Leone
Schede progetto fronte retro in formato A5
Ideali da stampare e distribuire:
Scheda progetto Brasile
Scheda progetto Nicaragua
Scheda progetto Repubblica Centrafricana
Scheda progetto Sierra Leone
NOVITA' - Foto e testo per lancio su FB, Instagram e Whatsapp
Brasile | Foto x FB ; foto x Instagram e WhatsApp ; testo |
Nicaragua | Foto x FB ; foto x Instagram e WhatsApp ; testo |
Rep.Centrafricana | Foto x FB ; foto x Instagram e WhatsApp ; testo |
Sierra Leone | Foto x FB ; foto x Instagram e WhatsApp : testo |
Foto dei progetti (Nota bene: sono 6 cartelle compresse, estrarre i contenuti prima di aprire il file)
Foto Brasile (contesto e progetto)
Foto Nicaragua (contesto - progetto)
Foto Repubblica Centrafricana (contesto e progetto)
Foto Sierra Leone (contesto - progetto)
PROMOZIONE
Per la promozione dei progetti il poster Quaresima di Fraternità 2023 è a disposizione in formato cartaceo gratuitamente presso:
RILANCIAMO L'APPELLO del nostro Arcivescovo
Cogliamo l'occasione per rilanciare il messaggio del nostro arcivescovo Mario Delpini che invita tutti ad aderire all’appello da lui stesso lanciato in occasione della Quaresima per affermare che “noi vogliamo la pace. I popoli vogliono la pace. I poveri vogliono la pace. I cristiani vogliono la pace. I fedeli di ogni religione vogliono la pace. E la pace non c’è”».
Caritas Ambrosiana
Settore Documentazione
Via San Bernardino, 4 - Milano
documentazione@caritasambrosiana.it
Ufficio Pastorale Missionaria
Piazza Fontana, 2 - Milano
missionario@diocesi.milano.it
COME DONARE
Prima di effettuare una donazione leggi la Privacy Policy di Caritas Ambrosiana
DONAZIONE ON LINE CON CARTA DI CREDITO
PROGETTO BRASILE:
UN FUTURO PER LE DONNE MIGRANTI VENEZUELANE
PROGETTO NICARAGUA:
DIRITTO ALL'EDUCAZIONE A NUEVA VIDA
PROGETTO REP. CENTRAFRICANA:
MOBILITA' E AUTONOMIA PER LE PERSONE CON DISABILITA'
PROGETTO SIERRA LEONE:
FORMAZIONE PER COSTRUIRE IL FUTURO
ALTRE MODALITA' DI DONAZIONE
Dopo aver fatto il bonifico bancario siete pregati di contattarci per l'invio della ricevuta valida ai fini della detraibilità/deducibilità fiscale: offerte@caritasambrosiana.it oppure tel. 02.76037.324
Per qualsiasi informazione 02.40703424
Tale operazione viene effettuata entro la fine del mese di febbraio dell'anno successivo a quello della donazione.
DONAZIONE NON DETRAIBILE FISCALMENTE
IBAN: IT04Z0623001634000015158804 specificando nella causale UFFICIO PASTORALE MISSIONARIA – NOME PROGETTO.
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui