
Emergenza Profughi Afghanistan
Ancora una volta il popolo afghano è sottoposto a sofferenze inimmaginabili. L’escalation di violenza e la crescente insicurezza hanno portato miglialia di civili afgani a fuggire dalle proprie case, ma stiamo già assistendo a spostamenti dei civili su larga scala che possiamo definire una vera e propria emergenza umanitaria. Quest’ultima ondata di violenze è solo l’ennesima a cui il popolo afghano è stato sottoposto, un popolo che da oltre 40 anni vive nel conflitto.
Caritas Ambrosiana si è fin da subito mobilitata per affrontare la crisi umanitaria che è esplosa con la caduta dell’Afghanistan nelle mani del regime dei talebani che sta spingendo migliaia di persone a cercare una via di uscita dal Paese.
Al momento stiamo dando priorità alle famiglie che stanno arrivando con i primi ponti aerei, ma successivamente servirà occuparsi della questione in un modo coerente e continuativo. Siamo per questo in contatto con la Prefettura di Milano e, di fronte alla crisi umanitaria che si profila, siamo pronti a fare la nostra parte. In queste ore abbiamo portato beni di prima necessità ai primi 34 profughi arrivati grazie alla Fondazione Veronesi, i nostri operatori e le parrocchie inoltre stanno verificando la disponibilità dei posti nelle strutture di accoglienza per profughi, gestiti da Caritas in convenzione con le prefetture.
Mi auguro che questo impegno sia anche l’occasione per riflettere sulla guerra e sulle condizioni per una pace duratura che non può essere garantita dalle sole armi, ma dalla promozione della cultura, del rispetto delle diversità, della dignità delle donne con un impegno non violento e realistico”. Ha dichiarato Luciano Gualzetti direttore di Caritas Ambrosiana
Dona Ora con Carta di Credito
IN POSTA
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano.
CON BONIFICO
C/C presso il Banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:IT82Q0503401647000000064700
C/C presso il Credito Valtellinese, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT17Y0521601631000000000578 - BIC BPCVIT2S
Per motivi di privacy le banche non ci inviano i dati di chi fa un bonifico per sostenere i nostri progetti.
Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta il nostro numero dedicato ai donatori al numero 02.40703424
La scadenza per l’invio dei dati da parte di Caritas Ambrosiana è il 16 marzo 2022.
CAUSALE OFFERTA: Emergenza Profughi Afghanistan
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui