
Usa Carta Equa per il pagamento in tutti i punti vendita Coop Lombardia e contribuisci, aggiungendo una percentuale di solidarietà alla tua spesa, a dare la possibilità a molte persone bisognose di acquistare beni di prima necessità in autonomia e dignità.
La carta è rilasciata da Unicard e al progetto concorrono Coop Lombardia, Banca Etica, una banca al servizio dell'economia solidale e Caritas Ambrosiana l’organismo pastorale della diocesi di Milano istituito dall’Arcivescovo al fine di promuovere la testimonianza della carità.
Carta Equa è:
- SOLIDALE: calcola e aggiunge su tutti gli acquisti effettuati un contributo di solidarietà pari all'1% del valore della spesa, con la possibilità per il titolare di scegliere una percentuale maggiore.
- CONVENIENTE: è gratuita, non prevede alcun costo di attivazione e gestione; addebita gli acquisti che effettui solo nei supermercati di Coop Lombardia, maggiorati della percentuale di solidarietà, il 10 del mese successivo.
- SEMPLICE : non richiede l'uso di PIN, ma solo la firma del titolare; prevede un massimale mensile di 1.000,00 euro; l'estratto conto è annuale o mensile su richiesta del titolare.
- DETRAIBILE: consente la detrazione dalle imposte del 19% dei contributi versati al fondo Conviva.

COME FUNZIONA
1 - PAGHI LA SPESA
Fai la spesa nei punti vendita Coop Lombardia e paghi con Equa alla cassa.
2 - AGGIUNGI L'1% DI SOLIDARIETA'
Sulla tua spesa al momento dell'addebito sul conto da parte di Unicard viene aggiunta una percentuale dell'1%.
Per una spesa di 100 euro, l'addebito totale sul conto sarà di 101 euro. Il tuo contributo è di 1 euro
3 - COOP RADDOPPIA 1% + 1%
Coop Lombardia raddoppia il tuo contributo e rende ancora più efficace l'azione di solidarietà. Per 100 euro di spesa la donazione è così pari a 2 euro (1 euro il tuo contributo +1 euro il contributo di Coop Lombardia).
4 - IL CONTO CONVIVA RACCOGLIE
I tuoi contributi confluiscono nel conto Conviva, aperto presso Banca Etica e intestato a Caritas Ambrosiana.
5 - EQUA CONDIVIDE
Con il fondo Conviva si finanzia una seconda Carta Equa, graficamente uguale alla prima, che Caritas Ambrosiana assegna a persone e famiglie inserite in programmi di aiuto. Caritas Ambrosiana definisce il massimale di spesa delle carte dei beneficati valutando ogni caso singolarmente.
6 - COME RICHIEDERLA
Carta Equa può essere richiesta unicamente dai Centri di ascolto della diocesi di Milano.
Scarica il nuovo modulo di segnalazione della richiesta e l'autorizzazione al trattamento dei dati da utilizzare al posto dei precedenti a partire dal mese di gennaio 2011. Segnaliamo che in caso di richiedenti stranieri è obbligatorio allegare il documento di soggiorno. La richiesta puo' essere inviata via fax allo 02/58430403 oppure via mail a equa@caritasambrosiana.it
Per sostenere l'emissione di Carta Equa per le famiglie in difficoltà:
- Donazione on line con carta di credito
- Conto Corrente Bancario n. 511940 - ABI 05018 - CAB 01600, CIN R, presso Banca Etica, intestato a Fondazione Caritas Ambrosiana Onlus
- C.C.P. n. 13576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano
- Donazione telefonica con la carta di credito: chiamando il numero 02.76.037.324 dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30 e il venerdì dalle 9.00 alle 12.30
Causale "Conto Conviva"
Per richiedere Carta Equa
-
Ufficio Soci nei punti vendita di Coop Lombardia;
-
Caritas Ambrosiana, SILOE, Via Santa Sofia, 11/a - 20122 Milano. Tel: 02.58.43.12.12 - Fax: 02.58.43.04.03 - equa@caritasambrosiana.it
-
Banca Etica, Filiale di Milano, via Spallanzani 16; Filiale di Brescia, Via Musei 31 - cartaequa@bancaetica.com