Aggiornamento importante da Caritas Gerusalemme

Durante i giorni di pausa nelle ostilità dal 24 novembre 2023, il team dedicato di Caritas Gerusalemme ha fornito assistenza sanitaria di base alle comunità più vulnerabili nel sud di Gaza.
 
In tutta la Striscia di Gaza, i bombardamenti israeliani hanno distrutto più di 46.000 case e danneggiato oltre 234.000 unità abitative, in pratica oltre il 60% del patrimonio immobiliare, come riportato dallo Shelter Cluster il 24 novembre.
 
Il Centro sanitario della Caritas Gerusalemme a Gaza City è stato parzialmente distrutto a causa dei bombardamenti avvenuti nell'area circostante. Al momento si sta valutando l'entità dei danni.

Caritas Terra Santa - Regali Solidali
Caritas Terra Santa - Regali Solidali 
Caritas Terra Santa - Regali Solidali

Dall'inizio della tregua è ripreso il lavoro legato agli interventi sanitari. Sono state mobilitate tre équipe mediche per lavorare a Khan Younis, Deir Al Balah e Rafah. Le squadre mediche hanno lavorato molto rapidamente per pulire e mettere in ordine lo spazio dai resti e dai detriti causati dalla distruzione. Hanno preparato cliniche di prima assistenza per iniziare a ricevere pazienti. Alla fine, lo staff è riuscito fornire al pubblico i servizi medici di base come screening medici, esami del sangue e altra assistenza medica necessaria.
 
Caritas Terra Santa - Regali Solidali
Caritas Terra Santa - Regali Solidali
Caritas Terra Santa - Regali Solidali

Nonostante abbiano subito perdite significative, i membri del team di Caritas Gerusalemme hanno dimostrato una determinazione incrollabile nei loro sforzi eroici. Hanno perso la casa e i cari amici, e alcuni hanno perso anche i familiari più stretti, ma hanno trovato la forza di scendere in campo e fornire aiuto agli altri.

Esprimiamo a tutti loro la nostra più sincera ammirazione e gratitudine.
 
Le nostre speranze e preghiere sono per un cessate il fuoco completo e immediato affinché la violenza e la sofferenza possano finire.

I Regali Solidali per la Terra Santa

Caritas Ambrosiana, in accordo con Caritas Italiana e nel quadro dell’iniziativa del network internazionale Caritas, continua a seguire con apprensione la situazione in Terra Santa, garantendo preghiere per il dono della pace, vicinanza alle persone e alle comunità che, su entrambi i fronti, sono vittime della violenza e della guerra, infine un concreto sostegno all’operato di Caritas Gerusalemme. Per questo motivo, ha scelto di dedicare l’iniziativa “Regali solidali Natale” proprio alle vittime del conflitto e prosegue la raccolta fondi Emergenza Terra Santa.

Cosa sono i Regali Solidali di Caritas Ambrosiana

I regali solidali di Natale di Caritas Ambrosiana sono dei cartoncini che, dopo la donazione, possono essere scaricati e inviati via email o stampati per la consegna a mano o la spedizione postale.
In questo modo potremo far arrivare alle vittime del conflitto in Terra Santa quasi il 100% della tua donazione.
In più i Regali Solidali di Caritas Ambrosiana sono detraibili/deducibili fiscalmente e questo vuol dire che potrai ottenere un rimborso nella tua dichiarazione dei redditi del 30% e avrai più fondi a disposizione per fare altri regali ai tuoi cari.
 
Fai subito il tuo Regalo Solidale: www.regalisolidali.caritasambrosiana.it
 
Scegli tra:

Kit igienico sanitario - 15 euro


Kit alimentare per due settimane - 25 euro


Kit alimentare per un mese - 50 euro

Kit alimentare per due mesi - 100 euro


Sostegno economico a una famiglia - 130 euro


Spese sanitarie e farmaci - 160 euro

Spese sanitarie, medicine e kit alimentare per due mesi - 360 euro
 

 
Ci penseremo noi ad aiutare a nome dei tuoi cari o a nome tuo le persone che stanno vivendo un terribile conflitto. 
 
Fai subito il tuo Regalo Solidale: www.regalisolidali.caritasambrosiana.it
 
Per saperne di più puoi chiamare il nostro numero dedicato ai donatori Caritas: 02.40703424 dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 20.00
I nostri volontari potranno fornirti tutte le informazioni necessarie e aiutarti per personalizzare i biglietti di Natale in formato PDF.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...