
5 per mille
Cinque per mille - Caritas Ambrosiana
Codice fiscale: 01704670155
Scarica il modulo pre-compilato

Sostieni anche tu il Rifugio Caritas, un luogo accogliente nato per dare una seconda chance a chi è rimasto intrappolato nella povertà ed è finito a vivere in strada.
Da oltre 10 anni il Rifugio Caritas accoglie le persone senza dimora, ma è molto di più di un dormitorio, è un luogo dove ricominciare grazie alla rete integrata dei servizi Caritas che aiutano gli ospiti a tornare a vivere in modo normale sostenendoli nella ricerca di un lavoro attivo, di una casa e della costruzione di relazioni positive.
Come donare il 5 per mille a Caritas Ambrosiana?
Vai sul nostro sito dedicato per scoprire come donare in modo semplice il tuo 5 per mille al Rifugio Caritas per dare un aiuto concreto a chi vive in povertà.Non faccio la dichiarazione dei redditi, posso donare il 5 per mille?
Da oggi anche chi non presenta la dichiarazione dei redditi, ma è maggiorenne, ha un codice fiscale e ha avuto anche un piccolo reddito (voucher, collaborazione occasionale, reddito da fabbricato, pensione...) può donare il suo 5 per mille.Scopri come sul nostro sito dedicato e scarica il modulo pre-compilato
Sono una parrocchia e vorrei raccogliere le firme per il 5 per mille tra i parrocchiani e le persone aiutate dal Centro di Ascolto, come faccio?
Abbiamo preparato un vademecum con tutte le indicazioni.Vai al sito dedicato e scopri come puoi aiutarci
Il 5 per mille a Caritas Ambrosiana sarà il tuo miglior investimento nella lotta alla povertà. Per ogni euro donato oltre l'80% va direttamente ai progetti perché, grazie alla nostra rete di volontari, possiamo tenere molto bassi i costi di gestione (tra i più bassi del nostro settore).
Con il tuo 5 per mille potrai aiutare tante persone, guarda le testimonianze dei nostri ospiti:
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui