
Caritas Ambrosiana Progetti n.58
Se non ci fosse il Rifugio Caritas
Qual è il miglior modo per aiutare una persona che vive in strada?
Marco ha lavorato per vent’anni in un’industria chimica. Sposato, con due figli oggi grandi, pensava che la vita non gli avrebbe riservato grandi scossoni. Ma le cose non sempre vanno come si spera.
Regali solidali di Pasqua
La situazione dei migranti in Bosnia è al collasso. Tanti minori non accompagnati non hanno nemmeno il necessario per una vita dignitosa. È il momento di fare qualcosa.
Un dono nel testamento
“I poveri sono il nostro passaporto per il paradiso” (Papa Francesco).
Lasciare traccia di sé e del proprio passaggio in questa vita è un desiderio di molti. Realizzarlo è spesso un privilegio di pochi, in particolare se lo leghiamo a qualcosa di realmente grande.
Leggi di più sul n. 58 di Caritas Ambrosiana Progetti
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui