
Caritas Ambrosiana Progetti n.42
In questo numero:
Terremoto in Nepal, gli interventi della rete Caritas.Dalle cronache giornalistiche il Nepal è ormai uscito da tempo. I segni del terremoto che lo ha devastato lo scorso mese di aprile restano e certamente rimarranno a lungo. Così come continuerà ad esercitarsi la solidarietà fattiva della rete di Caritas Internationalis che è stata tra le prime realtà a rendersi presente in quel Paese martoriato.
Mentre la risposta di emergenza continuerà per diverse settimane nel medio e lungo periodo, Caritas lavorerà con le comunità colpite per ricostruire le loro abitazioni e ideare ed incentivare mezzi, strumenti di sussistenza economica.
La presenza di Caritas a Expo 2015
«Dividere per moltiplicare» è il messaggio dell’edicola Caritas in Expo, un luogo per ripensare i propri stili di vita.
Dividere per moltiplicare idee, luoghi, situazioni, opportunità... e molto altro. Con l’edicola di Caritas il tema e la filosofia della condivisione diventano, così, anche un concetto architettonico, strutturale, una forma fisica per definire ambienti dentro cui vanno in scena i valori di Caritas: un luogo pensato per favorire lo scambio di esperienze. In questo spazio e nei luoghi di incontro di Expo, stanno andando in scena incontri, presentazioni, dialoghi e seminari dedicati ai temi sui cui Caritas è impegnata.
Scarica Caritas Ambrosiana Progetti n.42
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui