Convegno Caritas decanali

"POTENTE IN OPERE E IN PAROLE" (Lc 24,19)
Una profezia di nome Caritas
Triuggio - Villa Sacro Cuore - 7 e 8 settembre 2013

Al momento è possibile scaricare le seguenti relazioni:
- intervento Giorgio Vecchio
- intervento don Roberto
- registrazione mp3: introduzione L. Gualzetti e relazione G. Vecchio
- registrazione mp3: relazione R. Virgili
- registrazione mp3: relazione don L. Bressan
- registrazione mp3: relazione don R. Davanzo

Come Caritas ci sentiamo di dover un po' prolungare la profezia che fu di Gesù, che fu Gesù stesso con la sua umanità. Una profezia che si coniughi con una dimensione istituzionale dal momento che Caritas è l'organismo pastorale di base che la Chiesa italiana ha individuato per educare alla carità, non a partire dall'intuizione per quanto geniale di un capo carismatico ma in obbedienza a quanto lo Spirito ha suggerito alla Chiesa tutta in quello straordinario evento che fu il Concilio. A partire dal convegno di Triuggio vorremmo riflettere come Caritas megli anni è stata capace di essere "profezia", eco della Parola di Gesù che non solo aiutava a leggere i bisogni, ma addirittura suscitava quella che papa Giovanni Paolo II definì la "fantasia della carità".

 

 





 

 

 



 

 

 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative