Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022


“La via del Vangelo è la pace.
Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”

 

È questo il titolo del convegno con cui avvieremo ufficialmente il nuovo anno pastorale.

Stiamo ancora vivendo un tempo di grande fatica e incertezza. In noi risuonano le parole di Papa Francesco nell’udienza in occasione del 50° di fondazione di Caritas Italiana che invitano a camminare nella via degli ultimi, del Vangelo e della creatività.

Questo il tema individuato per l’anno: “La Via del Vangelo è la pace”.

La guerra continua a colpire duramente molti paesi in tutto il mondo e da alcuni mesi è alle nostre porte. Non possiamo non fare nostra la dichiarazione diretta ed inequivocabile per cui se si sceglie il Vangelo si sceglie la pace.

In particolare in questo primo appuntamento dell’anno ci soffermeremo su cosa significhi pregare per la pace, rispondendo all’invito del nostro Arcivescovo espresso nella sua proposta pastorale “Kyrie Alleluia Amen”.  

 “Intercedere non vuol dire semplicemente «pregare per qualcuno», come spesso pensiamo. Etimologicamente significa «fare un passo in mezzo», fare un passo in modo da mettersi nel mezzo di una situazione. Intercessione allora vuol dire mettersi là dove il conflitto ha luogo, mettersi tra le parti in conflitto”. Card. Carlo Maria Martini (Veglia per la pace nel Duomo di Milano 29 gennaio 1991)

Il convegno avrà luogo sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nella duplice modalità.

In presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4 – Milano e in diretta streaming.

RIVEDI LA DIRETTA STREAMING



Per scaricare la traccia di Don Enrico Parolari: scheda di don Enrico
Per scaricare le slide della Professoressa Patrizi: slide Prof. Patrizi


Questo il dettaglio del programma:


h. 9.00               
Preghiera iniziale

h. 9.15                
Introduzione
Luciano Gualzetti:
Direttore Caritas Ambrosiana

h. 9.30                
La pace dono di Dio e responsabilità degli uomini: “Vi lascio la pace, vi do la mia pace” (Gv 14,27)
Padre Carlo Casalone: Padre Provinciale d’Italia della Compagnia di Gesù, Presidente della Fondazione Carlo Maria Martini

h. 10.15              
Abitare i conflitti per costruire legami di fraternità
don Enrico Parolari
: psicologo e psicoterapeuta, Responsabile del Centro di Accompagnamento Vocazionale, Milano

h. 11.00              
Intervallo

h. 11.15              
Pace, alleanze, territorio
Prof.ssa Elena Granata
: Ordinaria di Urbanistica al Politecnico di Milano, Vicepresidente Scuola Economia Civile, Vicepresidente Comitato Scientifico e organizzatore delle settimane sociali dei cattolici italiani.

h. 12.00              
Pace, giustizia, relazione
Dott.ssa Patrizia Patrizi
: Psicologa e psicoterapeuta, Ordinaria di Psicologia giuridica e pratiche di giustizia riparativa all’Università di Sassari, componente del Consiglio dell’European Forum for Restorative Justice.

h. 12.45              
Conclusioni
Msg. Luca Bressan:
Vicario Episcopale per la Cultura, Carità, Missione, Azione Sociale della Diocesi di Milano

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Le sfide sono aspre. Continuiamo a credere in un mondo più giusto
Va in soffitta, carico di fatiche e di repentine, spettacolari disgrazie, un nuovo anno di questo decennio che appare maledetto, votato a emergenze inedite, su scala globale.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...