Convegno Diocesano Caritas Decanali 2017

NON LASCIAMOCI RUBARE LA SPERANZA  (EG 86)
Noi attori responsabili del cambiamento


Questo è stato il titolo del convegno diocesano delle Caritas decanali di SABATO 9 settembre 2017 presso il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso.

"... nel deserto si torna a scoprire il valore di ciò che è essenziale per vivere; così nel mondo contemporaneo sono innumerevoli i segni, spesso manifestati in forma implicita o negativa, dalla sete di Dio, dal senso ultimo della vita. E nel deserto c'è bisogno soprattutto di persone di fede che con la loro stessa vita, indichino la via verso la Terra promessa e così tengono viva la speranza...". (EG. 86) 

Sono stati presenti, oltre al Direttore e Vice Direttore:
- dott. Aldo Bonomi, Sociologo - Fondatore e Direttore Consorzio AASTER
- prof. Simona Beretta, Professore di economia internazionale Università S. Cuore Milano
- don Paolo Steffano, parroco S. Arialdo di Baranzate
- mons. Luca Bressan, Vicario Episc. per la cultura, carità, missione e azione sociale - Presidente Fondazione Caritas Ambrosiana

scarica introduzione Gualzetti
scarica intervento Gualzetti
scarica intervento Bonomi
scarica intervento Beretta
scarica intervento don Steffano
scarica intervento don Bressan
scarica conclusioni Gualzetti 
 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative