CONVEGNO DIOCESANO CARITAS DECANALI
11 SETTEMBRE 2021
DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 13.00
WEBINAR IN DIRETTA
SUL CANALE YOUTUBE DI CARITAS AMBROSIANA
RIVEDI LA DIRETTA
Il prossimo 11 settembre avvieremo ufficialmente questo nuovo anno pastorale. In questo tempo ancora colmo di incertezza e di grande fragilità siamo chiamati a continuare a coltivare sogni di fraternità ead essere segni di speranza. È l’invito che ci ha rivolto Papa Francesco nell’udienza dello scorso 26 giugno in occasione del 50° di fondazione di Caritas Italiana.
Questa ricorrenza è certo motivo di ringraziamento al Signore per il cammino fatto ma è anche opportunità per rinnovare lo slancio e gli impegni.
Lo scorso 2 luglio in Duomo è stata vissuta una celebrazione Eucaristica che ha visto raccolti gli operatori delle Caritas della delegazione Regione Lombardia con i loro Vescovi.
In questo anno pastorale vorremmo approfondire i messaggi che ci sono stati rivolti in queste occasioni da Papa Francesco e dal nostro Arcivescovo Mario, senza dimenticare gli spunti della lettera pastorale.
Da qui il titolo ipotizzato per questo anno: “Ripartire dagli ultimi nello stile del Vangelo”.
Il primo appuntamento dell’11 settembre sarà l’opportunità per riflettere sull’importanza e la necessità di riscoprire la via degli ultimi, la prima delle tre strade indicate da Papa Francesco nel suo discorso.
IL PROGRAMMA DELL'EVENTO
Questo il titolo del convegno: “Ripartire dagli ultimi nello stile del Vangelo. Guardare la realtà con gli occhi dei poveri”.
h. 10.00 - Introduzione - Msg. Luca Bressan
h. 10.15 - “Anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri” Lectio Gv 13, 1-17 Madre Cristiana Dobner – Priora Monastero Carmelitane Scalze di Concenedo
h. 11.00 - “Ripartire dagli ultimi nello stile del Vangelo” S.E. Card. Matteo Zuppi – Arcivescovo di Bologna
h. 11.45 “Guardare la realtà con gli occhi dei poveri”
- Anna Lisa Mandorino – Segretaria Cittadinanzattiva
- Maria Amparo Alonso Escobar – Caritas Internationalis
h. 12.45 Conclusioni – Luciano Gualzetti
Saremo introdotti da una lectio divina sul testo della lavanda dei piedi (Gv 13, 1-17) che ci verrà offerta dalla Badessa del Monastero delle Carmelitane Scalze di Concenedo, Madre Cristiana Dobner. Ci aiuterà poi nella riflessione S.E. Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna cui seguiranno delle testimonianze sulla realtà degli ultimi in Italia e nel mondo a cura di operatori di Caritas Italiana e di Caritas Internationalis.
L’incontro avrà luogo sabato 11 settembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
Scarica i materiali di approfondimento dei relatori