Convegno Diocesano Caritas novembre 2024






PROGRAMMA

8.45    Accoglienza

9.15    Preghiera

9.30    Saluti istituzionali    Elena Beccalli - Magnifico Rettore Università Cattolica del Sacro Cuore    Msg. Luca Bressan - Vicario episcopale per la cultura, la carità, la missione e l'azione sociale Diocesi di Milano

9.45    Introduzione a cura della Direzione di Caritas Ambrosiana

10.00    Beati i seminatori di pace, perché sviluppo è il nuovo nome della pace
Alessandra Silvi - Officiale del Dicastero vaticano per il Servizio dello sviluppo umano integrale,
Coordinatrice regionale per le Americhe
10.45    La pace è un’utopia concreta e quotidiana
Marya Procchio - Neve Shalom

11.00    Intervallo

11.30    Pace come gestione del conflitto nel quotidiano  - Testimonianze
- Sorella Vania e sorella Michela - Discepole del Vangelo, via Quarti – Milano
- Benedetta Matterazzo - Servizio Civile all’estero

12.10    Basta al male insopportabile. Con la guerra tutto è perduto!
Msg. Mario Delpini - Arcivescovo di Milano    

12.30    PRESENTAZIONE PERCORSO 50° di Caritas Ambrosiana
Paolo Nusiner - Direttore Generale Università Cattolica del Sacro Cuore
Erica Tossani - Vice direttrice Caritas Ambrosiana

13.00    Mandato agli operatori Caritas Ambrosiana    Msg. Luca Bressan - Vicario episcopale per la cultura, la carità, la missione e l'azione sociale Diocesi di Milano

I VIDEO


VIDEO NEVE SHALOM


VIDEO PERCORSO CON STUDENTESSE E STUDENTI CATTOLICA


LE CATTEDRE DELLA CARITA'

Scarica il programma


LE PRESENTAZIONI

Beati i seminatori di pace, perché sviluppo è il nuovo nome della pace - Alessandra Silvi: Powepoint

La pace è un’utopia concreta e quotidiana - Marya Procchio: Powepoint

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
26/03/2025
Iniziative

Volontari dentro e fuori dal carcere

Corso introduttivo per chi desidera prestare la sua opera nell’ambito degli istituti penali e nell’ambito della giustizia di comunità

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza