Convegno Diocesano Giornata Caritas 2013

Potente in opere e in parole (Lc 24,19)
Raccontare la carità per favorire i cambiamenti


SABATO 9 NOV. 2013
presso Casa Card. Schuster, salone Pio XII,
via S. Antonio, 5 Milano
dalle ore 9.00 alle ore 13.00


Relatori: Luciano Manicardi (monaco di Bose); Erri De Luca (scrittore) e performance di Manuel Ferreira della Compagnia Teatrale Alma Rosè.
Celebrazione del mandato con mons. L. Bressan.


Dobbiamo imparare a raccontare. Non possiamo accontentarci di operare, di fare, di organizzare. La cultura a cui apparteniamo ci ha resi abili nella ricerca di soluzioni ai problemi. Ma questo non può farci dimenticare che lo scopo ultimo del nostro "fare" è di tipo pedagogico: affrontiamo la sofferenza e la povertà nelle sue innumerevoli forme, ma al fine di sollecitare e stimolare la comunità cristiana ad un cambiamento culturale.... La qualità della nostra opera si misura non in cifre o in statistiche, ma sulla lievitazione del senso di solidarietà e di fraternità che riusciamo a generare anzitutto in noi stessi e poi in coloro che ci stanno attorno: intuiamo allora che alla competenza sulle opere dobbiamo affiancare la competenza delle parole. Che non significa diventare dei chiacchieroni  parolai, ma sentire il bisogno di imparare a raccontare le nostre opere, a dirle, a comunicarle, affinché prendano vita, affascinino, facciano venire la voglia di inventarne altre...

Scarica il sussidio 

Scarica la locandina 

Scarica il messaggio dell'Arcivescovo 

Scarica la relazione di L. Manicardi 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...