L'intervento di Msg. Mario Delpini per gli operatori Caritas

Lo scorso 17 settembre il nostro Arcivescovo Mario ha incontrato presso la sede di Via S. Bernardino 4, gli operatori di Caritas Ambrosiana. È stata questa l’occasione per presentare la sua proposta pastorale per l’anno 2021-2022 dal titolo “UNITA – LIBERA – LIETA La grazia e la responsabilità di essere Chiesa”.

 

Proponiamo il video del Suo intervento.




La proposta pastorale ci ricorda che “la lampada per illuminare i nostri passi è la Parola di Dio ….. dono dello Spirito che rende accessibile a tutti i popoli in ogni cultura e in ogni terra di entrare nella rivelazione di Gesù”. L’invito è quello di ascoltare, leggere e meditare i capitoli 13-17 del Vangelo secondo Giovanni. Perché la scrittura possa creare, illuminare, orientare è necessaria l’arte dell’ascolto. Il capitolo 13 del vangelo di Giovanni si apre con il gesto sconcertante e illuminante, come lo definisce l’Arcivescovo, della lavanda dei piedi. “…. È un modello di comportamento dentro la comunità dei discepoli: Anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. Non si tratta solo di una prestazione di servizio ma di una forma del rapporto in cui si può adempiere il comandamento nuovo di Gesù: Vi dò un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri”. Come opportunità di approfondimento offriamo la registrazione della Lectio sul testo di Giovanni della lavanda dei piedi (Gv 13, 1-17) che ci è stata proposta da Madre Cristiana Dobner, Priora del Monastero delle Carmelitane Scalze di Concenedo, nel corso del convegno dello scorso 11 settembre.

 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...