L'intervento di Msg. Mario Delpini per gli operatori Caritas

Lo scorso 17 settembre il nostro Arcivescovo Mario ha incontrato presso la sede di Via S. Bernardino 4, gli operatori di Caritas Ambrosiana. È stata questa l’occasione per presentare la sua proposta pastorale per l’anno 2021-2022 dal titolo “UNITA – LIBERA – LIETA La grazia e la responsabilità di essere Chiesa”.

 

Proponiamo il video del Suo intervento.




La proposta pastorale ci ricorda che “la lampada per illuminare i nostri passi è la Parola di Dio ….. dono dello Spirito che rende accessibile a tutti i popoli in ogni cultura e in ogni terra di entrare nella rivelazione di Gesù”. L’invito è quello di ascoltare, leggere e meditare i capitoli 13-17 del Vangelo secondo Giovanni. Perché la scrittura possa creare, illuminare, orientare è necessaria l’arte dell’ascolto. Il capitolo 13 del vangelo di Giovanni si apre con il gesto sconcertante e illuminante, come lo definisce l’Arcivescovo, della lavanda dei piedi. “…. È un modello di comportamento dentro la comunità dei discepoli: Anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. Non si tratta solo di una prestazione di servizio ma di una forma del rapporto in cui si può adempiere il comandamento nuovo di Gesù: Vi dò un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri”. Come opportunità di approfondimento offriamo la registrazione della Lectio sul testo di Giovanni della lavanda dei piedi (Gv 13, 1-17) che ci è stata proposta da Madre Cristiana Dobner, Priora del Monastero delle Carmelitane Scalze di Concenedo, nel corso del convegno dello scorso 11 settembre.

 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza