PER NATALE REGALA UNA “CENA SOSPESA”

Durante le feste natalizie “La Cena Sospesa” raddoppia. Per ogni euro lasciato nelle teche “La Cena Sospesa” dai clienti dei ristoranti che hanno aderito all’iniziativa, un altro euro sarà aggiunto dagli enti promotori. Le offerte, raccolte dai volontari di Caritas Ambrosiana e convertite in normali Ticket Restaurant®, consentiranno alle persone in difficoltà di consumare un pasto o acquistare generi alimentari.
“La Cena Sospesa Natale 2015” durerà dal 25 dicembre al 3 gennaio. Dopo questo periodo l’iniziativa proseguirà come avvenuto fino ad ora.
Lanciata durante Expo Milano 2015, “La Cena Sospesa” (che nel nome rievoca la tradizione partenopea del caffè sospeso) è già diventata una buona abitudine nel capoluogo lombardo. Dall’inizio di settembre ad oggi sono stati raccolti circa 10mila euro che hanno consentito a Caritas Ambrosiana di distribuire un migliaio di buoni pasto.
I destinatari dell’iniziativa sono state in particolare 21 persone, la metà delle quali sotto i 30 anni, tutte disoccupate che hanno perso il lavoro negli anni passati e sono ora inserite nei corsi di riqualificazione professionale.  
«Abbiamo scelto di aiutare in particolare chi è stato colpito dalla crisi ma sta cercando di rialzarsi. I ticket che distribuiamo grazie alle offerte integrano altri aiuti erogati dai nostri servizi e permettono di costruire interventi personalizzati. Un piccolo gesto, semplice e discreto, diventa un grande sostegno a chi si trova momentaneamente in difficoltà», spiega Luciano Gualzetti, vicedirettore di Caritas Ambrosiana. 
«Se c’è un periodo che, anche dal punto di vista simbolico, può essere significativo per valorizzare le caratteristiche di responsabilità sociale di un’impresa – rileva Lino Stoppani, presidente di Fipe ed Epam - è, nelle sue diverse modalità, proprio quello del Natale. La prosecuzione, da parte di diversi ristoranti milanesi, dell’esperienza de “La Cena sospesa” è un aiuto, appunto un esercizio di responsabilità: per continuare a favorire quei gesti concreti di generosità capaci di venire incontro al disagio delle tante persone che stanno affrontando un momento di difficoltà».
Quando e come si svolge
Si può partecipare all’operazione benefica, lasciando un’offerta nelle teche con il marchio “La Cena Sospesa” posizionate nei 24 ristoranti della città che hanno aderito all’iniziativa.  Le donazioni raccolte da volontari di Caritas Ambrosiana vengono convertiti in Ticket Restaurant® del valore di 10 euro ciascuno che Caritas Ambrosiana stessa distribuisce alle persone in difficoltà. I beneficiari possono spendere i Ticket Restaurant® nei 4mila esercizi presenti a Milano che accettano i titoli Edenred, partner dell’iniziativa: 3.200 tra ristoranti, pizzerie, bar tavole calde e fredde, 800 punti supermercati.
Voluta dalla Diocesi di Milano, con il patrocinio del Comune, l’iniziativa è realizzata da Caritas Ambrosiana grazie alla partnership di FIPE (Federazione italiana pubblici esercizi), Confcommercio, EPAM (Associazione pubblici esercizi Confcommercio Milano), Edenred. Si avvale del contributo tecnico di Banca Sella. Inserita nel programma degli eventi “Expo in città” è proseguita oltre la fine del semestre espositivo dedicato alla nutrizione e al diritto al cibo.  
«È un’iniziativa concreta che ti ricorda che mentre tu ceni al ristorante c’è chi fatica a mettere insieme un pasto giornaliero: un gesto di solidarietà, direi “simpatico”, perché ispirato alla condivisione, ma anche discreto perché non mette a disagio nessuno», commenta S.E. monsignor Erminio De Scalzi vicario episcopale per gli Eventi e gli Incarichi speciali.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...