Programma formativo 2019/2020 doposcuola

Caritas Ambrosiana propone anche per l'anno 2019/2020 un programma di formazione permanente rivolto a tutti i Doposcuola della Diocesi di Milano, per sostenere la straordinaria realtà di esperienze che promuovono il benessere e il successo formativo di bambini e ragazzi.
Le proposte si rivolgono agli operatori che volontariamente o professionalmente sono impegnati nei Doposcuola; alcune sono aperte a tutti, altre destinate ai soli coordinatori, figure centrali nello sviluppare esperienze educative  di qualità per ragazzi, famiglie, volontari e territorio.
L’edizione di quest’anno ripropone i tre principali percorsi già proposti nella precedente edizione:
-la formazione per i coordinatori ad inizio incarico o con scarsa esperienza nel ruolo;
-il laboratorio propedeutico rivolto a tutti i volontari;
-la supervisione tematica ai coordinatori esperti, con due novità: l’introduzione di alcuni appuntamenti serali e la possibilità di iscriversi a singoli incontri, che avranno peraltro temi predefiniti. Si tratta di accorgimenti introdotti per andare incontro alle richieste dei coordinatori lavoratori e per orientarli sulla propria domanda formativa.
Di seguito il programma completo con le date e gli orari.
 
 
FORMAZIONE PERMANENTE PER VOLONTARI E COORDINATORI
 
LABORATORIO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI AD INIZIO INCARICO
  • Un’organizzazione che risponde  ad un senso educativo.
  • Il mandato del coordinamento.
  • Gli ambiti d’intervento specifico del doposcuola.
 
PERCORSO DI 3 INCONTRI : martedì  5, 12, 19, novembre 2019, orario 9.30-12.30
Gruppo da 10 a 15 persone
 
LABORATORIO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI - I COMPITI IN RELAZIONE
PERCHÉ E COME FARE VOLONTARIATO PER FAR IMPARARE
Percorso di approfondimento su  tre tematiche specifiche propedeutiche all’attività nel doposcuola:
  • La motivazione allo studio
  • La relazione di aiuto volta all’apprendimento
  • Il gruppo come opportunità educativa.
PERCORSO DI 3 INCONTRI : martedì  28 gennaio, 4 e 11 febbraio 2020, orario 9.30-12.30
Gruppo da 15 a 20 persone
 
SUPERVISIONE AI COORDINATORI
Accompagnamento di un gruppo variabile di coordinatori, con date distribuite su 8 mesi, in cui si affronteranno alcuni nodi critici del coordinamento, legati al ruolo e ad alcuni ambiti tematici, in una prospettiva che stimola la moltiplicazione degli sguardi: un problema visto da un’altra angolatura diventa un’opportunità.
PERCORSO DI 4  INCONTRI :  
  • martedì 22 ottobre, ore 9.30-12.30 TEMA: rapporto con i volontari
  • 10 dicembre 2019, ore 18-21      TEMA: rapporto con le famiglie
  • 25 febbraio, ore  9.30-12.30, TEMA: rapporto con l’oratorio
  • 5 maggio 2020, ore 18-21 TEMA: rapporto la scuola
Gruppo da 10 a 15 persone
SEMINARI
Due seminari su tematiche specifiche dei doposcuola parrocchiali.
30 novembre 2019 , 18 aprile, orario 9.30-12.30, fino ad esaurimento dei posti in sala (100)
 
PROPOSTE FORMATIVE TERRITORIALI

L’Area Minori Doposcuola ha inoltre realizzato in questi anni alcuni percorsi formativi sul territorio, richiesti dai coordinatori delle équipe di volontari dei doposcuola, su temi rispondenti ai bisogni dei gruppi volontari stessi. In questi casi è previsto un rimborso spese. Alcuni esempi di tematiche toccate dal lavoro con i volontari:
-compiti: ossessione o occasione di lavoro educativo per il volontario?
-quali competenze promuove il nostro doposcuola?
-il gruppo nei doposcuola: valore o ingombro?
-i disturbi specifici dell’apprendimento: cosa sono e come affrontarli.
 
Ricordiamo inoltre le altre proposte formative territoriali dell’Area Minori su ambiti che non riguardano il doposcuola:
  • Adolescenze fragili: accogliere e sostenere fatiche nella relazione educativa
  • Adolescenti e social network: non solo cyberbullismo
  • Genitori, adolescenza, educazione: percorsi di accompagnamento nella relazione coi figli
 
 
 
 
Sede delle iniziative formative: Salone Bicchierai, Caritas Ambrosiana, via S.Bernardino 4, Milano.
Iscrizioni ed informazioni: doposcuola@caritasambrosiana.it; 02 76037265; caritasambrosiana.it/aree-di-bisogno/minori

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...